Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Paolo Ventura. Racconti di guerra

Paolo Ventura, Racconti di guerra, 2018, dettaglio
Dal 15 Giugno 2018 al 04 Novembre 2018
Riva del Garda | Trento
Luogo: MAG Museo Alto Garda
Indirizzo: piazza C. Battisti 3/A
Curatori: Giovanna Calvenzi
Costo del biglietto: intero € 5, ridotto € 2.50
Telefono per informazioni: +39 0464 573869
E-Mail info: info@museoaltogarda.it
Sito ufficiale: http://www.museoaltogarda.it/
In continuità con il progetto Nuovi sguardi gardesani, che da anni accompagna le attività espositive del MAG, per il programma dedicato al centenario della fine della Prima guerra mondiale si è scelto di proseguire l’indagine del territorio gardesano coniugandolo con ricordi e interpretazioni che direttamente o indirettamente si intrecciano con la Storia.
Paolo Ventura, autore che nel suo lavoro mescola spesso fotografia, pittura, elaborazioni grafiche, ha quindi realizzato Racconti di guerra, un ciclo di opere ispirate alla Grande Guerra e ambientate nel territorio dell’Alto Garda, alle quali si affiancano precedenti racconti per immagini che l’autore ha iniziato a realizzare a partire dal 2014.
La mostra di Paolo Ventura rientra nel progetto Guerre e Pace. 1918-2018 che il MAG nel 2018 dedica al centenario della fine della Prima guerra mondiale e che si articola in tre mostre dispiegate in diversi momenti negli spazi del Museo di Riva del Garda e in una variegata proposta di appuntamenti dalla primavera all’autunno presso i forti del Monte Brione ubicati lungo il Sentiero della Pace a Riva del Garda.
Inaugurazione: venerdì 15 giugno 2018 | ore 18
Orario: 10.00 - 18.00 (lunedì chiuso)
Giugno, luglio, agosto e settembre 2018 | aperto tutti i giorni 10.00 - 18.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 gennaio 2023 al 02 maggio 2023 Milano | Museo del Duomo
Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga
-
Dal 01 febbraio 2023 al 26 febbraio 2023 Torino | Sedi varie
Black History Month Torino. II Edizione
-
Dal 28 gennaio 2023 al 27 aprile 2023 Venezia | Palazzo Loredan - Istituto Veneto di Lettere, Scienze ed Arti
De Visi Mostruosi e Caricature. Da Leonardo da Vinci a Bacon
-
Dal 27 gennaio 2023 al 05 febbraio 2023 Bologna | Sedi varie
ART CITY Bologna 2023
-
Dal 27 gennaio 2023 al 16 aprile 2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine
-
Dal 26 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023 Firenze | Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati
Sauro Cavallini. L’opera di un internato