Gherardo Pittarello. Opere dal 1955
![Gherardo Pittarello. Opere dal 1955, Museo Civico Cà da Noal, Treviso Gherardo Pittarello. Opere dal 1955, Museo Civico Cà da Noal, Treviso](http://www.arte.it/foto/600x450/51/16238-pit.jpg)
Gherardo Pittarello. Opere dal 1955, Museo Civico Cà da Noal, Treviso
Dal 09 Giugno 2013 al 30 Giugno 2013
Treviso
Luogo: Museo Civico Cà da Noal
Indirizzo: via Canova 38
Orari: da martedì a venerdì 16-19.30; sabato e domenica 10-12/ 16-19.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0422 658442
Sito ufficiale: http://www.trevisoinfo.it
Dal 9 al 30 giugno gli spazi espositivi del Civico Museo Ca' da Noal - Ca' Robegan (TV) ospiteranno la mostra Gherardo Pittarello, opere dal 1955.
L'esposizione, che sarà presentata al pubblico dal prof. Dino Marangon domenica 9 nel corso dell'inaugurazione, ripercorre sinteticamente l'attività creativa di Pittarello per poi soffermarsi ed indugiare sull'ultima produzione.
Accanto quindi alle opere giovanili, qui emblematicamente rappresentate dal Nudo femminile del 1955, agli Omini, che periodicamente tornano ad affacciarsi nella produzione di Pittarello, alle Figure senza gravità, ai Paesaggi lagunari o delle amate montagne venete, costanti nella sua attività, saranno esposti per la prima volta i Profili e i notturni in cui, silente, domina immota la Luna.
Una mostra quasi antologica, dunque, quella patrocinata dal Comune di Treviso, che colma gli anni trascorsi dall'ultima personale (era il 2007) e che prosegue nelle pagine del volume 'Gherardo Pittarello' attraverso la prefazione del prof. Dino Marangon, il ricco apparato iconografico a colori.
L'esposizione, che sarà presentata al pubblico dal prof. Dino Marangon domenica 9 nel corso dell'inaugurazione, ripercorre sinteticamente l'attività creativa di Pittarello per poi soffermarsi ed indugiare sull'ultima produzione.
Accanto quindi alle opere giovanili, qui emblematicamente rappresentate dal Nudo femminile del 1955, agli Omini, che periodicamente tornano ad affacciarsi nella produzione di Pittarello, alle Figure senza gravità, ai Paesaggi lagunari o delle amate montagne venete, costanti nella sua attività, saranno esposti per la prima volta i Profili e i notturni in cui, silente, domina immota la Luna.
Una mostra quasi antologica, dunque, quella patrocinata dal Comune di Treviso, che colma gli anni trascorsi dall'ultima personale (era il 2007) e che prosegue nelle pagine del volume 'Gherardo Pittarello' attraverso la prefazione del prof. Dino Marangon, il ricco apparato iconografico a colori.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
![](/public/img/mostre_su.png)
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
Dal 06 febbraio 2025 al 09 febbraio 2025 Bologna | Palazzo Isolani
BOOMing Contemporary Art Show 2025
-
Dal 04 febbraio 2025 al 30 aprile 2025 Bologna | Palazzo Boncompagni
Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025 Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025 Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema