Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Arte Moderna a Trieste. 1910-1914 Il Mondo è là

Dal 01 Novembre 2015 al 06 Gennaio 2016
Trieste
Luogo: Magazzino delle Idee
Indirizzo: corso Cavour
Orari: martedì e mercoledì 10 -13; giovedì 10-13 / 14-17; venerdì, sabato, domenica10-13 / 15-19
Enti promotori:
- Provincia di Trieste
- in collaborazione con il Polo Museale del Friuli Venezia Giulia/Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e con l’Università Popolare di Trieste
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 040 3798 500
E-Mail info: cultura@provincia.trieste.it
Sito ufficiale: http://www.provincia.trieste.it
Diciotto le sezioni nelle quali si articola l’esposizione: Trieste. 1910; Triestini a Parigi. Anni Dieci; Triestini a Parigi. Anni Venti; Gli anni di Ca’ Pesaro; “Il mondo è là”; I critici; Avanguardia anni Venti; Veno Pilon: pittura russo – toscana; Ritorno all’ordine; A Firenze per un’arte nazionale; Maestri del ‘900; Realismo Magico; Milano 1929. Fini, Nathan, Sbisà alla Galleria Milano di Barbaroux; Udinesi in mostra a Trieste; Modernità a Fiume; Sculture; Gli anni Trenta: mito e nostalgia; Dalle collezioni al museo
In mostra le opere di oltre cinquanta artisti: Franco Asco, Libero Andreotti, Giuseppe Barison, Rodolfo Battig-Melius, Santo Bidoli, Umberto Boccioni, Vittorio Bolaffio, Anna Maria Boldi, Glauco Cambon, Massimo Campigli, Carlo Carrà, Ugo Carà, Giorgio Carmelich, Felice Casorati, Augusto Cernigoi, Bruno Croatto, Filippo de Pisis, Alessandro Filipponi, Leonor Fini, Arturo Fittke, Ugo Flumiani, Enrico Fonda, Achille Funi, Ferenc Futó/Csülök, Mario Lannes, Adolfo Levier, Piero Lucano, Manlio Malabotta, Giovanni Mayer, Giannino Marchig, Arturo Martini, Guido Marussig, Piero Marussig, Marcello Mascherini, Carlo Michelstaedter, Umberto Moggioli, Arturo Nathan, Gino Parin, Veno Pilon, Sofronio Pocarini, Arturo Rietti, Franz Roh, Ottone Rosai , Ruggero Rovan, Romano Rossini, Odino Saftich, Antonio Sant’Elia, Carlo Sbisà, Attilio Selva, Pio Semeghini, Ardengo Soffici, Luigi Spazzapan, Vito Timmel, Romolo Venucci.
Il Mondo è là. Arte Moderna a Trieste. 1910-1914 organizzata e promossa dalla Provincia di Trieste in collaborazione con il Polo Museale del Friuli Venezia Giulia/Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e con l’Università Popolare di Trieste, con il sostegno di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, UPI Friuli Venezia Giulia, Fondazione CRTrieste e Generali.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 18 marzo 2023 al 18 giugno 2023 Venezia | Palazzo Ducale
Vittore Carpaccio. Dipinti e disegni
-
Dal 18 marzo 2023 al 03 settembre 2023 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
Canova e il potere. La collezione Giovanni Battista Sommariva
-
Dal 18 marzo 2023 al 15 ottobre 2023 Roma | Chiostro del Bramante
Michelangelo Pistoletto. INFINITY. L'arte contemporanea senza limiti
-
Dal 18 marzo 2023 al 02 luglio 2023 Forlì | Museo Civico San Domenico
L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968
-
Dal 18 marzo 2023 al 30 luglio 2023 Roma | Palazzo Barberini
L’immagine sovrana. Urbano VIII e i Barberini
-
Dal 16 marzo 2023 al 09 maggio 2023 Napoli | Galleria del Genovese - Palazzo Reale di Napoli
Dialoghi intorno a Caravaggio, opere da Capodimonte a Palazzo Reale