Aperto per Restauri: dietro le quinte del restauro

Centro Conservazione E Restauro La Venaria Reale
Dal 07 Novembre 2015 al 07 Novembre 2015
Venaria Reale | Torino
Luogo: Centro Conservazione E Restauro La Venaria Reale
Indirizzo: via XX Settembre 18
Orari: prima visita 11-12.15; seconda visita 15-16.15
Costo del biglietto: € 10 intero, € 6 ridotto e Abbonamento Musei, Gratuito minori 12 anni
Telefono per informazioni: +39 011 4992333
E-Mail info: prenotazioni@lavenariareale.it
Sito ufficiale: http://www.centrorestaurovenaria.it
Prosegue il ciclo di viste guidate ai laboratori del CCR eccezionalmente aperti al pubblico.
Il 7 novembre è possibile effettuare una visita alle ore 11 e una alle ore 15, partendo dalla biglietteria della Reggia di Venaria (via Mensa 34), dove una guida accompagna i visitatori fino all'ingresso dei CCR.
Nei laboratori i restauratori del Centro e gli studenti del Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali raccontano il dietro le quinte di un mestiere affascinante. A seguire nell'aula magna del CCR i compositori Marco Robino e Marco Gentile degli Architorti si esibiscono in una performance musicale dal titolo "Restaurare una musica", svelando come sono nate le musiche delle installazioni audiovisive della Reggia di Venaria. Posti limitati.
Prima visita 11-12.15; seconda visita 15-16.15
Il 7 novembre è possibile effettuare una visita alle ore 11 e una alle ore 15, partendo dalla biglietteria della Reggia di Venaria (via Mensa 34), dove una guida accompagna i visitatori fino all'ingresso dei CCR.
Nei laboratori i restauratori del Centro e gli studenti del Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali raccontano il dietro le quinte di un mestiere affascinante. A seguire nell'aula magna del CCR i compositori Marco Robino e Marco Gentile degli Architorti si esibiscono in una performance musicale dal titolo "Restaurare una musica", svelando come sono nate le musiche delle installazioni audiovisive della Reggia di Venaria. Posti limitati.
Prima visita 11-12.15; seconda visita 15-16.15
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 aprile 2025 al 06 gennaio 2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
Dal 11 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
Dal 12 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
Dal 12 aprile 2025 al 21 settembre 2024 Rovereto | Mart Rovereto
Sebastião Salgado. Ghiacciai
-
Dal 05 aprile 2025 al 13 luglio 2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
Dal 04 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione