57° Biennale di Venezia - Spoleto Pavilion
57° Biennale di Venezia - Spoleto Pavilion, Palazzo Grifalconi Loredan, Venezia
Dal 27 October 2017 al 15 November 2017
Venezia
Luogo: Palazzo Grifalconi Loredan
Indirizzo: calle della Testa 5369
Curatori: Vittorio Sgarbi
Enti promotori:
- MiBACT
- Regione del Veneto
Telefono per informazioni: +39 0424 525190
E-Mail info: org@spoletoarte.it
Sito ufficiale: http://www.spoletoarte.it
Lo SPOLETO PAVILION presentato dal Prof. Vittorio Sgarbi e organizzato dal manager della cultura Salvo Nugnes, si terrà dal 27 ottobre al 15 novembre, presso il prestigioso Palazzo Grifalconi Loredan, ubicato in calle della Testa 5369 (a pochi passi dalla Basilica dei SS. Giovanni e Paolo) conosciuto come la storica sede dell'atelier della stilista Roberta di Camerino, che aveva importanti amicizie come quella di Salvador Dalì e della stilista Coco Chanel.
L’esposizione si terrà in concomitanza della 57esima Biennale d’Arte e avrà il contributo del Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, dell’Assessore della Regione Veneto Elena Donazzan, di Alberto d’Atanasio direttore del Museo Modigliani e di Veronica Ferretti funzionario del Museo Michelangelo Buonarroti.
Nello spiegare l'importante evento, l'organizzatore Salvo Nugnes dice: "Anche l'edizione 2017 di SPOLETO PAVILION vede l'autorevole presenza di Sgarbi, garantendo un valore aggiunto e dando lustro all'intera iniziativa, che ormai è diventata una tappa fissa. Gli artisti sono esponenti di talento del panorama attuale, scelti tra una rosa di candidati italiani e stranieri, per dare un'impronta internazionale all'evento, che il Professore ama definire come - Osservatorio dell'arte contemporanea - dando libera opportunità di espressione alla creatività di ciascuno e sempre con l'intento di promuovere un messaggio positivo a favore dell'arte e della cultura in generale, che rimangono pilastri fondamentali nella nostra esistenza e dell'evoluzione sociale e collettiva".
Il Sindaco Luigi Brugnaro ha dichiarato inoltre: “Eventi come SPOLETO PAVILION hanno forte risonanza e consentono di creare un simbolico richiamo al collegamento tra due città, Venezia e Spoleto, che sono da sempre indiscusse e importanti protagoniste sul palcoscenico mondiale della cultura, contribuendo a riconfermare l’Italia nel ruolo fondamentale di promotrice e divulgatrice di prestigiosi appuntamenti artistico-culturali che danno lustro all’intero Paese”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles