57° Biennale di Venezia - Spoleto Pavilion

57° Biennale di Venezia - Spoleto Pavilion, Palazzo Grifalconi Loredan, Venezia
Dal 27 October 2017 al 15 November 2017
Venezia
Luogo: Palazzo Grifalconi Loredan
Indirizzo: calle della Testa 5369
Curatori: Vittorio Sgarbi
Enti promotori:
- MiBACT
- Regione del Veneto
Telefono per informazioni: +39 0424 525190
E-Mail info: org@spoletoarte.it
Sito ufficiale: http://www.spoletoarte.it
Lo SPOLETO PAVILION presentato dal Prof. Vittorio Sgarbi e organizzato dal manager della cultura Salvo Nugnes, si terrà dal 27 ottobre al 15 novembre, presso il prestigioso Palazzo Grifalconi Loredan, ubicato in calle della Testa 5369 (a pochi passi dalla Basilica dei SS. Giovanni e Paolo) conosciuto come la storica sede dell'atelier della stilista Roberta di Camerino, che aveva importanti amicizie come quella di Salvador Dalì e della stilista Coco Chanel.
L’esposizione si terrà in concomitanza della 57esima Biennale d’Arte e avrà il contributo del Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, dell’Assessore della Regione Veneto Elena Donazzan, di Alberto d’Atanasio direttore del Museo Modigliani e di Veronica Ferretti funzionario del Museo Michelangelo Buonarroti.
Nello spiegare l'importante evento, l'organizzatore Salvo Nugnes dice: "Anche l'edizione 2017 di SPOLETO PAVILION vede l'autorevole presenza di Sgarbi, garantendo un valore aggiunto e dando lustro all'intera iniziativa, che ormai è diventata una tappa fissa. Gli artisti sono esponenti di talento del panorama attuale, scelti tra una rosa di candidati italiani e stranieri, per dare un'impronta internazionale all'evento, che il Professore ama definire come - Osservatorio dell'arte contemporanea - dando libera opportunità di espressione alla creatività di ciascuno e sempre con l'intento di promuovere un messaggio positivo a favore dell'arte e della cultura in generale, che rimangono pilastri fondamentali nella nostra esistenza e dell'evoluzione sociale e collettiva".
Il Sindaco Luigi Brugnaro ha dichiarato inoltre: “Eventi come SPOLETO PAVILION hanno forte risonanza e consentono di creare un simbolico richiamo al collegamento tra due città, Venezia e Spoleto, che sono da sempre indiscusse e importanti protagoniste sul palcoscenico mondiale della cultura, contribuendo a riconfermare l’Italia nel ruolo fondamentale di promotrice e divulgatrice di prestigiosi appuntamenti artistico-culturali che danno lustro all’intero Paese”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons
-
Dal 17 June 2025 al 6 January 2026 Perugia | Palazzo Baldeschi
EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee