A Bonsai of My Dream. Works by Wong Cheng Pou

© Wong Cheng Pou
Dal 13 Maggio 2017 al 12 Novembre 2017
Venezia
Luogo: Arsenale
Indirizzo: Campo della Tana, Castello 2126/A
Orari: 10-18. Chiuso il lunedì (tranne il 15 maggio, il 14 agosto, il 4 settembre e il 30 ottobre 2017)
Curatori: Ng Fong Chao Noah
Enti promotori:
- Istituto culturale del Governo della Regione amministrativa speciale di Macao
- Macao Museum of Art
- Patrocinio di Cheong Kin Lok
- Lam Keng Un
- Lao Chok Nam
- Leong Fei In
- Sam Hou In
- Wong Cheuk Wing Benjamin
Sito ufficiale: http://www.biennale.org
Il MAM (Macao Museum of Art), sotto l’egida dell’Istituto culturale del Governo della Regione amministrativa speciale di Macao, partecipa per la sesta volta con un evento collaterale alla “57.Esposizione Internazionale d’Arte - La Biennale di Venezia” presentando in questo contesto internazionale la mostra “A Bonsai of My Dream - Works by Wong Cheng Pou” dal 13 maggio al 12 novembre 2017.
Il titolo della mostra “A Bonsai of My Dream” nasce dall’idea dei letterati dell’antica Cina, che piantavano miniature in piccoli vasi per rappresentare il perseguimento di una vita quieta e contemplativa di reclusione, suggerendo un modo pessimistico per contrastare l’inevitabile conflitto e contraddittorietà.
Le 17 serie di sculture, dipinti e opere fotografiche di questa mostra si ispirano alle divinità descritte nell’antico classico cinese Shan Hai Jing (Il libro dei monti e dei mari), ricca fonte di informazioni sulla mitologia, la geografia e le specie, considerato un riflesso della visione del mondo prevalente nella Cina di due millenni fa.
Secondo Ng Fong Chao, curatore della mostra, ““A Bonsai of My Dream” registra una serie di scontri con le varie realtà.
L’assurdità della scena e il fresco stimolo sensoriale suggeriscono una prospettiva innovativa del senso dell’essere nel mondo reale spingendo a esaminare il significato profondo dei ruoli dell’uomo nel processo di sviluppo sociale, oltre a rappresentare il modo in cui l’artista immagina il mondo futuro”.
“La mia opera è una riflessione sui miei sentimenti personali rispetto allo sviluppo della città di Macao. Il nostro spazio sta diventando più teso e ciò che propongo è una sorta di piccolo giardino, un bonsai che vorrei coltivare come la mia città”, ha commentato Wong.
Nato nel 1960 a Macao, nel 2010 Wong Cheng Pou ha ottenuto il Sovereign Asian Art Prize ed è stato riconosciuto come uno dei migliori 30 artisti asiatici. Invitato in veste di Assistente ricercatore onorario alla Slade School of Fine Art dell’University College London, è attualmente presidente del Printmaking Research Centre di Macao e capo curatore della Triennale di incisione di Macau. Le sue opere sono state esposte, tra l’altro, a Macao, in Cina, in Giappone e nel Regno Unito, e fanno parte di collezioni di diverse istituzioni nel mondo.
La mostra che presenta opere provenienti da Macao, Cina, sarà aperta dalle 10.00 alle 18.00 tutti i giorni tranne il lunedì e sarà allestita di fronte all’ingresso principale dell’Arsenale in Campo della Tana, Castello 2126/A, Venezia, Italia. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.MAM.gov.mo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni