AURA | SUL TOCCARE LE COSE
Dal 19 November 2021 al 19 November 2021
Venezia
Luogo: Fondazione Prada
Indirizzo: Santa Croce 2215
Orari: alle 19 e alle 20.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito previa prenotazione via mail all’indirizzo: aura@fondazioneprada.org. Nel messaggio va indicato nome e cognome dello spettatore e dell’eventuale accompagnatore e l’orario scelto. La capienza degli spazi è limitata
Telefono per informazioni: +39 041 8109161
E-Mail info: visit.venezia@fondazioneprada.org
Sito ufficiale: http://fondazioneprada.org
“AURA | SUL TOCCARE LE COSE” è un ciclo di otto azioni coreografiche su musiche di Luigi Nono e Claudio Monteverdi che coinvolge danzatori professionisti e non professionisti selezionati attraverso una call pubblica. Si inserisce in un programma più ampio “Territori del Gesto” - ideato da VIRGILIO SIENI | CENTRO NAZIONALE DI PRODUZIONE DELLA DANZA - diffuso sul territorio nazionale che propone e sviluppa una riflessione sulla relazione tra città, luoghi o borghi, corpo e arte in un ciclo di interventi artistici partecipativi legati ai linguaggi del corpo e della danza con l’obiettivo di sensibilizzare le comunità sui temi della cura, dell’osservazione e della connessione. Attraverso la trasmissione e la ripetizione dei gesti ispirati da oggetti o opere d’arte si compone un vero e proprio viaggio a episodi nei territori, un nuovo spazio d’ascolto.
Il progetto di Virgilio Sieni “AURA | SUL TOCCARE LE COSE” si sviluppa sul “respiro” delle stanze del secondo piano nobile del palazzo settecentesco di Ca’ Corner della Regina e sull’attenzione al toccare, inteso come atto di connessione tra presente e passato. Come spiega Virgilio Sieni, “attraverso la manipolazione di tredici oggetti d’affezione di Luigi Nono si costruiscono azioni coreografiche fondate sul gioco di risonanza tra corpo e aura, vicinanza e assenza. Partecipano cittadini e performer nella creazione di danze che nascono dal ricordo e dalla volontà di restituire il gesto alle cose del passato, pensando al corpo come un infinito, fonte inesauribile di memorie, spostamenti e dettagli figurali. Gli interpreti instaurano un dialogo visibile nella trasparenza dello spazio tattile, nella forza manipolativa dell’atto sensoriale: polpastrelli, mani e sguardi sensibilizzano il loro tocco cambiando la prospettiva del toccare. La musica di Luigi Nono e Claudio Monteverdi traccia una forma difonica dell’ascolto. Il pubblico, passando liberamente da un’azione all’altra, da un dialogo all’altro, attraversa e incrocia lo spazio musicale e lo spazio tattile delle cose in una lettura percettiva e soggettiva.”
Per Fondazione Prada che negli ultimi anni ha sviluppato progetti di esplorazione dei generi musicali contemporanei, questa collaborazione con Fondazione Archivio Luigi Nono rappresenta la possibilità di espandere il proprio campo d’azione alla musica in modo ancora più approfondito. Inoltre “AURA | SUL TOCCARE LE COSE” è un’importante occasione per dialogare nuovamente con Virgilio Sieni che nel 2015 aveva ideato il progetto “Atlante del gesto” per la sede di Milano. Questa apertura alla musica e alle arti performative si inserisce in un’indagine intellettuale basata sull’ibridazione dei linguaggi che la Fondazione sta realizzando attraverso vari progetti, nell’intento di allargare la portata dei saperi e approfondire altri strumenti di conoscenza e ricerca oltre le arti visive.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga