Giorgio Galimberti. La street photography

Maurizio Galimberti
Dal 20 Giugno 2020 al 27 Giugno 2020
Venezia
Luogo: Casa dei Tre Oci
Indirizzo: Fondamenta delle Zitelle 43
Orari: 15-17
Telefono per informazioni: +39 041 24 12 332
E-Mail info: booktreoci@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.treoci.org
Prosegue alla Casa dei Tre Oci di Venezia il ciclo di workshop e webinar tematici via web, che consentono a quanti amano e praticano questa particolare forma espressiva di mantenere un costante contatto col mondo della fotografia grazie all’intervento di alcuni dei suoi maggiori esponenti.
Sabato 20 e 27 giugno, dalle 15.00 alle 17.00, protagonista sarà il fotografo Giorgio Galimberti (Como, 1980) che analizzerà “La Street Photography”.
Si partirà con una lezione teorica sulla fotografia di strada, nella quale si analizzerà quale sia il comportamento migliore da tenere in strada, quale approccio preferire con le persone, come esercitare l'istinto e l'azione in tempi strettissimi e infine come imparare a scegliere i personaggi o le situazioni che meglio interagiscono con l'ambiente urbano.
I partecipanti saranno infine invitati a fotografare il loro tragitto abituale e quotidiano e a selezionare tre immagini che verranno esaminate e commentate nel corso del secondo incontro.
L’incontro si svolgerà in diretta web attraverso una piattaforma digitale e al termine dei workshop i partecipanti avranno la possibilità di sottoporre le proprie fotografie.
Prenotazione obbligatoria con un minimo di 12 e fino a un massimo di 20 partecipanti a booktreoci@gmail.com. Il costo è di 100 euro a persona.
Giorgio Galimberti nasce a Como il 20 marzo 1980. Da sempre appassionato di fotografia, fin da piccolo comincia ad avvicinarsi al mezzo fotografico attraverso le Polaroid. Con i primi tentativi di manipolazione e alterazione dell’immagine, Giorgio esplora approfonditamente la dimensione giocosa del supporto istantaneo. Durante l’adolescenza, la passione non viene mai meno e, attraverso la frequentazione di numerose mostre ed esposizioni, unitamente ad un’intensa attività pratica in camera oscura, si costruisce un personalissimo background fotografico, basato principalmente sulle tecniche di sperimentazione dei grandi maestri che hanno fatto la storia della fotografia. Dopo un periodo di momentaneo distacco, durato qualche anno, Galimberti si riavvicina al mondo della fotografia digitale senza mai abbandonare del tutto la fotografia analogica. Attraverso la sperimentazione del bianco e nero perfeziona i suoi gusti e, memore della lezione dei grandi maestri della fotografia, si avvicina ad una visione del mondo incentrata prevalentemente sugli effetti della luce sui corpi e sui paesaggi urbani, riprendendo alcuni elementi tipici della street photography e rielaborandoli in funzione di un linguaggio fotografico moderno e narrativo che unisce agli scorci di vita quotidiana le visioni sospese dell’architettura urbana con uno stile fortemente personale e riconoscibile. Numerose le sue partecipazioni a mostre personali e collaborazioni con importanti gallerie d’arte Italiane e Internazionali che gli hanno permesso di entrare nella fotografia autoriale. Si dedica alla didattica trasmettendo durante i suoi work shop e seminari il suo punto di vista sulla fotografia d’autore.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo