Hicham Berrada. Presage - Performance

Hicham Berrada, Presage, 2019
Dal 6 June 2019 al 6 June 2019
Venezia
Luogo: Teatrino di Palazzo Grassi
Indirizzo: San Marco 3260
Orari: ore 20.30
Costo del biglietto: Ingresso libero fino a esaurimento posti
Prosegue il calendario di attività per il pubblico, proposto da Palazzo Grassi – Punta della Dogana, in occasione della mostra collettiva “Luogo e Segni”, a cura di Mouna Mekouar e Martin Bethenod, in corso a Punta della Dogana sino al 15 dicembre 2019.
Giovedì 6 giugno, alle 20.30, l’artista Hicham Berrada, tra i protagonisti della mostra, e il musicistaLaurent Durupt presentano al Teatrino di Palazzo Grassi la video performance “Presage”.
Il lavoro dell’artista marocchino è fortemente influenzato dalla sua formazione scientifica, nelle sue opere intuizione e conoscenza, scienza e poesia coesistono. Nel 2018-2019 Berrada ha partecipato alla residenza d’artista della Pinault Collection a Lens ed espone per la prima volta negli spazi veneziani della collezione proprio nell’ambito della mostra “Luogo e Segni”, dove è presente con l’opera Mesk Ellil (2015-2019): una serie di teche che racchiudono Mask Ellil, gelsomini o letteralmente muschi notturni, in cui l’artista, rovesciando il ciclo naturale del succedersi di notte e giorno, sovverte le condizioni ambientali delle piante per creare un giardino, una fantasia sensoriale.
“Presage” è parte dell’omonima serie di video performance sviluppata intorno alla metamorfosi di micro mondi fantastici, composti da elementi naturali e artificiali. L’artista riproduce paesaggi acquatici attivati chimicamente attraverso l’interazione tra minerali, acqua e composti artificiali di colori e forme diverse, racchiusi in teche di vetro che isolano questi piccoli ecosistemi dalla realtà circostante. I paesaggi immaginari che Berrada compone vengono proiettati simultaneamente su un grande schermo, concedendo al pubblico la possibilità di assistere alla creazione ed evoluzione di questi mondi. La performance è accompagnata da musica e suoni prodotti in tempo reale dal pianista e compositoreLaurent Durupt, dando forma compiuta a un’esperienza altamente immersiva.
La serie “Presage” pone nuova luce sulla materia inorganica, generalmente intesa come statica e immutevole poiché caratterizzata da tempi evolutivi estremamente diversi da quelli dell’essere umano, mostrando invece le trasformazioni repentine generate dalle interazioni con alcune sostanze specifiche. Il mondo minerale assume quindi delle prerogative considerate proprie dei sistemi viventi in una dimensione che non risponde alle tradizionali leggi della fisica e invita così l’osservatore a sviluppare percorsi immaginifici, sperimentando la presenza inedita delle energie e delle forze scaturite dalla materia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso