Il Padiglione dell'Azerbaijan - Sotto un unico sole. L’arte di vivere insieme

© Hypnotica | Hypnotica, The Traffic 2, 2017, video mapping
Dal 11 May 2017 al 26 November 2017
Venezia
Luogo: Palazzo Lezze
Indirizzo: Campo S. Stefano, San Marco 2949
Curatori: Martin Roth, Emin Mammadov
Enti promotori:
- Ambasciata della Repubblica dell'Azerbaijan in Italia
- Ministry of the Culture and Tourism of the Republic of Azerbaijan
- Heydar Aliyev Foundation
Sito ufficiale: http://www.biennale.org
In Azerbaigian, sin dai tempi più remoti, tantissime persone di origini differenti vivono insieme. È inevitabile che nella più grande regione che combina la civilizzazione europea con quella orientale si incrocino la filosofia, la religione e le dottrine politiche.
L’Azerbaigian è un esempio eccezionale di società mista che promuove l’accettazione delle varietà linguistiche e culturali, la convivenza integrata e l’uguaglianza in un contesto multiculturale e multireligioso: fattori, tutti, questi, che vanno a beneficio di un ambiente naturale talvolta sfavorevole. L’Azerbaigian non è un Paese di grandi dimensioni, ma il suo paesaggio variegato e la ricchezza della sua natura si riflettono armonicamente, sotto lo stesso sole, sulle disparate espressioni culturali.
Il pacifico interscambio delle culture presenti in Azerbaigian, la conservazione della miglior tradizione di ospitalità orientale e le condizioni di vita di cui godono tutti i popoli che abitano questa terra sono assai sorprendenti nell’epoca della globalizzazione, dei conflitti etnici, dell’intolleranza e dell’aggressione.
È, questa, una vera e propria arte che il popolo azero ha saputo apprendere.
Nel 2017 il Padiglione dell’Azerbaigian, alla 57. Esposizione Internazionale , ospita la rassegna “Sotto un unico sole. L’arte di vivere insieme”, con lo scopo di svelare la contemporanea interpretazione artistica della pluralità culturale dell’Azerbaigian. I curatori dell’esposizione hanno chiesto a giovani artisti di esprimere le loro opinioni e di rappresentare la libertà nella società multiculturale.
Gli stessi artisti, sperimentando una tecnica mista, invitano l’umanità a contemplare questo esito cruciale: per l’appunto, l’arte di vivere insieme. Le opere del gruppo artistico della performance visuale Hypnotica e dell’installatore Elvin Nabizade mettono ben in risalto la poliedricità etnico- culturale dell’Azerbaigian.
All’esposizione gli artisti presentano progetti interattivi multimediali, video mapping e installazioni per cercare di mostrare il rapporto tra l’arte tradizionale e l’arte digitale in Azerbaigian.
“Sotto un unico sole. L’arte di vivere insieme” rivela l’affascinante e caleidoscopica cultura azera, dalle sue origini e tradizioni alle sue numerose manifestazioni contemporanee.
Prof. Dott. Martin Roth, curator
Inaugurazione: 11 maggio alle 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons
-
Dal 17 June 2025 al 6 January 2026 Perugia | Palazzo Baldeschi
EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee