Intro: Boschini + Giannetti

Dal 29 Aprile 2012 al 07 Maggio 2012
Venezia
Luogo: Galleria L'Occhio
Indirizzo: Dorsoduro 181
Curatori: Spazio Supernova
Enti promotori:
- No Title Gallery
E-Mail info: press@notitlegallery.com
Sito ufficiale: http://www.notitlegallery.com
Evento ideato da No Title Gallery In collaborazione con Galleria L'Occhio Evento curato da Spazio Supernova No Title Gallery ha scelto Venezia per il suo terzo evento: presso la Galleria L’Occhio dal 28 aprile al 7 maggio 2012 si svolgerà Intro: Boschini + Giannetti. In questa occasione la rete di No Title Gallery, piattaforma virtuale per l’arte giovane e alternativa che periodicamente si propone “fisicamente” attraverso eventi espositivi e performativi sul territorio, si espande ulteriormente affidando la specifica curatela ad una nuova e giovane realtà: Ilaria Beghin, Elisa Danesin e Serena Santi, le quali si costituiscono in Spazio Supernova, associazione culturale trevigiana di promozione artistica con l’obiettivo di far interagire l’arte ed il soggetto umano. Rispettando la consolidata formula della serie Intro, il cui obiettivo è sviluppare un confronto ed una sinergia tra le opere di due artisti di differente matrice, in questa terza esposizione vengono affiancati Massimiliano Boschini e Gianmaria Giannetti. Entrambi gli artisti sviluppano il tema della negazione, dando vita a opere che interrogano e stimolano la riflessione dell’osservatore. Attraverso le sue opere, definite nel testo critico come “delicate e fanciullesche”, Giannetti affronta con ironia l’oscillare della mente umana tra verità e opinione comune, tra conoscenza personale del reale e influenza esterna delle tradizioni e dell’apparenza. Una riflessione sul rapporto dell’uomo con i luoghi comuni e sul suo accontentarsi di “cogliere le cose per come appaiono, ma non sono”. Le fotografie di Boschini trasformano invece aree in disuso, ricreandole “attraverso una visione decadente e surreale” in non luoghi apocalittici che si pongono in netta contrapposizione ai luoghi antropologici: l’identificazione con essi avviene per via emotiva, attraverso un estraniamento metafisico, nel tentativo di restituire al non luogo il suo luogo reale. Il visitatore di Intro: Boschini + Giannetti riceve un avvertimento: “Diffidate dalla realtà”. No Title Gallery www.notitlegallery.com info@notitlegallery.com press@notitlegallery.com Spazio Supernova spaziosupernova.blogspot.it spaziosupernova@gmail.com Galleria L’Occhio www.gallerialocchio.net
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo