Luc Tuymans incontra il pubblico del Teatrino
Luc Tuymans
Dal 9 October 2019 al 10 October 2019
Venezia
Luogo: Teatrino di Palazzo Grassi
Indirizzo: San Marco 3260
Orari: ore 18
Costo del biglietto: Ingresso libero fino a esaurimento posti
Sito ufficiale: http://www.palazzograssi.it
In occasione della mostra “Luc Tuymans – La Pelle”, prima personale italiana del pittore belga, curata da Caroline Bourgeois e Luc Tuymans, visitabile a Palazzo Grassi sino al 6 gennaio 2020, il Teatrino propone un ampio programma di attività di approfondimento.
Sfruttando le molteplici chiavi di lettura offerte dai linguaggi della contemporaneità e dalle opere in mostra, il calendario di approfondimenti prende avvio con una rassegna cinematografica articolata in 3 appuntamenti, dal titolo “Luc Tuymans, uno sguardo sul cinema”, prosegue con due conversazioniaperte al pubblico che coinvolgeranno l’artista in prima persona e una riflessione sul tema del barocco fiammingo e olandese attivata dalla performance di Luca Scarlini.
Mercoledì 9 e giovedì 10 ottobre, Luc Tuymans sarà al Teatrino di Palazzo Grassi per due conversazioni aperte al pubblico.
Mercoledì 9 alle ore 18.00, Luc Tuymans incontra la curatrice Eva Meyer-Hermann e il critico, storico dell’arte e curatore, Philippe Pirotte per la presentazione del catalogo generale ragionato dedicato alla sua opera, “Luc Tuymans, Catalogue Raisonné of Paintings: Volume 3, 2007-2018”, pubblicato da David Zwirner Books e Yale University Press, 2019.
La conversazione, organizzata in collaborazione con David Zwirner Gallery, affronterà i diversi aspetti e le fasi espressive che hanno caratterizzato l’arte di Tuymans, analizzandone i temi principali, dalla pittura alla politica e dalla memoria alla modernità, con particolare attenzione alla produzione più recente, tra 2007 e 2018.
Giovedì 10 ottobre, sempre alle ore 18.00 al Teatrino di Palazzo Grassi, Luc Tuymans insieme a Marc Donnadieu e Jarrett Earnest, autori di due importanti saggi pubblicati nel catalogo della mostra “La Pelle”, coedito da Marsilio Editore e Palazzo Grassi, analizzeranno il percorso espositivo proposto dalla monografica dell’artista a Palazzo Grassi che riunisce oltre ottanta dipinti, dagli anni Ottanta a oggi.
Prosegue con successo la rassegna cinematografica curata da Luc Tuymans “Luc Tuymans, uno sguardo sul cinema”: una nuova selezione di 3 film, scelti dall’artista belga per accompagnare la sua prima personale italiana. Lunedì 14 ottobre, il Teatrino ospita l’ultimo appuntamento della rassegna con “There Will Be Blood”, distribuito in Italia con il titolo “Il petroliere”, dramma epico americano, uscito nel 2007 e firmato da Paul Thomas Anderson, liberamente ispirato a “Oil!” di Upton Sinclair. Il film narra la vicenda dell’ascesa e della caduta di un minatore texano, Daniel Plainview, che diviene un ricco e spietato petroliere.
Infine, per conoscere ancora più da vicino la poetica di Luc Tuymans, sfruttando inedite chiavi di lettura, il Teatrino di Palazzo Grassi giovedì 5 dicembre presenta Ghiaccio bollente, del saggista e performer Luca Scarlini. Un racconto-performance dedicato al pittore belga, sviluppato intorno al tema del barocco fiammingo e olandese, a partire dal ruolo fondamentale esercitato dalla cultura italiana e, soprattutto, romana del XVII Secolo sugli artisti nord-europei.
Il calendario di appuntamenti volti ad approfondire la mostra “Luc Tuymans – La Pelle” attraverso i linguaggi del cinema, della narrazione e della performance si arricchisce della possibilità per il pubblico di visitare l’esposizione con l’accompagnamento e la mediazione di guide d’eccezione.
Nel mese di ottobre, infatti, sono previsti i percorsi guidati a cura dei rifugiati e richiedenti asilo della città metropolitana di Venezia, che hanno partecipato al bando “Altri Sguardi”, lanciato da Palazzo Grassi – Punta della Dogana lo scorso giugno. I partecipanti al progetto saranno chiamati a interpretare le opere in mostra, fornendo uno sguardo inedito sul percorso espositivo o sulle singole opere che, dal loro punto di vista, possono innescare una narrazione personale o alternativa.
I prossimi appuntamenti di approfondimento della mostra “La Pelle – Luc Tuymans”: Lunedì 14 ottobre, ore 20.45 >
Luc Tuymans, uno sguardo sul cinema.
There Will Be Blood.
Giovedì 5 dicembre, ore 21.00 >
Ghiaccio bollente: una storia barocca
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga