Miao. Costumi e gioielli dalla Cina del Sud
 
										 
										
										
																		
																																												Miao. Costumi e gioielli dalla Cina del Sud, Museo di Arte Orientale, Venezia
											
										
										
									Dal 16 December 2023 al 28 April 2024
Venezia
Luogo: Museo d'Arte Orientale di Venezia
Indirizzo: Ca’ Pesaro - Santa Croce 2076
Orari: Mar - Sab 10 - 17 | Lun chiuso
Costo del biglietto: 10 € | 7.5 €
Telefono per informazioni: +39 041 5241173
E-Mail info: drm-ven.orientale@cultura.gov.it
Sito ufficiale: http://orientalevenezia.beniculturali.it
								
								In occasione della ricorrenza dei 700 anni dalla morte di Marco Polo il prossimo 8 gennaio 2024, il Museo d’Arte Orientale dedica una mostra alla popolazione miao della Cina, sostenuta dalla Direzione regionale Musei Veneto, con il patrocinio dell’Istituto Confucio di Venezia e della Società Geografica Italiana.  
I miao esprimono al meglio le loro abilità artigiane nella realizzazione di tessuti e ricami, dove applicano tecniche antichissime. Attraverso i motivi decorativi, il lungo lavoro di raccolta e coltivazione delle materie prime necessarie, i laboriosi procedimenti di tessitura, apprettatura, plissettatura, confezionamento dei capi, si svela un sistema di vita alternativo, legato a credenze animistiche e sopravvissuto nel tempo in un fragile equilibrio, oggi costantemente minacciato dall’espansione del turismo.
Grazie al generoso prestito di Franco Passarello, instancabile collezionista di abiti provenienti da tutto il mondo, e della Società Geografica Italiana, che ha inviato alcuni preziosissimi album illustrati che gli imperatori della dinastia Qing (1644-1911) avevano commissionato per conoscere le popolazioni dei territori più lontani dell’impero, è possibile far conoscere al più vasto pubblico i tratti salienti di una cultura complessa e multiforme, che nel corso dei secoli ha mantenuto con orgoglio la propria identità.
							
							I miao esprimono al meglio le loro abilità artigiane nella realizzazione di tessuti e ricami, dove applicano tecniche antichissime. Attraverso i motivi decorativi, il lungo lavoro di raccolta e coltivazione delle materie prime necessarie, i laboriosi procedimenti di tessitura, apprettatura, plissettatura, confezionamento dei capi, si svela un sistema di vita alternativo, legato a credenze animistiche e sopravvissuto nel tempo in un fragile equilibrio, oggi costantemente minacciato dall’espansione del turismo.
Grazie al generoso prestito di Franco Passarello, instancabile collezionista di abiti provenienti da tutto il mondo, e della Società Geografica Italiana, che ha inviato alcuni preziosissimi album illustrati che gli imperatori della dinastia Qing (1644-1911) avevano commissionato per conoscere le popolazioni dei territori più lontani dell’impero, è possibile far conoscere al più vasto pubblico i tratti salienti di una cultura complessa e multiforme, che nel corso dei secoli ha mantenuto con orgoglio la propria identità.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					 
																
							- 
									
										 Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio MartinengoPeter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart RoveretoLe sfide del corpo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del GenioVivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
- 
									
										 Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale CandianiMunch e la rivoluzione espressionista
- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La CastigliaFerdinando Scianna. La moda, la vita
- 
									
										 Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte OrientaleChiharu Shiota. The Soul Trembles
 
					 
					