Murano Glass Masters 2014. L’Isola del Vetro

© Ph. Bruno Barovier | Claudio Tiozzo, Spazio, 2008
Dal 12 Luglio 2014 al 13 Luglio 2014
Venezia
Luogo: Museo del Vetro di Murano e altre sedi
Indirizzo: Fondamenta Marco Giustinian 8
Enti promotori:
- Consorzio Promovetro di Murano
- Comune di Venezia
- Fondazione Musei Civici di Venezia
- Lagare spa
Telefono per informazioni: +39 02 36755700 / 041 5275074
E-Mail info: info@muranoglassmasters.it
Sito ufficiale: http://www.muranoglassmasters.it/
Murano (VE), sabato 12 e domenica 13 luglio 2014, vedrà nascere la prima edizione di Murano Glass Masters 2014. L’Isola del Vetro.
L’iniziativa, promossa dal Consorzio Promovetro di Murano, in collaborazione con Lagare spa - in veste di main sponsor - società che opera da anni nello sviluppo immobiliare con particolare riferimento alle residenze di pregio e al settore turistico, col patrocinio del Comune di Venezia e in collaborazione con la Fondazione Musei Civici di Venezia, è il primo festival dove l’unico protagonista sarà il materiale che ha fatto conoscere l’isola di Murano in tutto il mondo.
L’evento ha l’obiettivo valorizzare la millenaria tradizione vetraia di Murano, oltre che tutelare e promuovere il marchio di qualità Vetro Artistico di Murano, coinvolgendo le diverse categorie produttive dell’isola, dai vetrai ai negozianti, dai ristoratori agli hotel, agli artisti.
Per i due giorni di Murano Glass Masters numerose saranno le iniziative e le manifestazioni in programma.
Uno dei punti cardine attorno cui ruoterà la manifestazione sarà il Museo del Vetro di Murano che, nella serata di sabato 12 luglio, rimarrà eccezionalmente aperto dalle 21 alle 23.
Qui si terrà la mostra che presenterà una selezione dei più preziosi manufatti realizzati nelle fornaci degli associati a Promovetro.
Un importante segmento sarà dedicato anche ai più piccoli. Il pomeriggio di domenica 13 luglio, il giardino del museo ospiterà laboratori in compagnia di maestri vetrai, e un momento conviviale con una merenda sul prato.
Inoltre, per l’intero fine settimana, le fornaci dei vetrai associati a Promovetro rimarranno aperte per offrire al pubblico dimostrazioni dal vivo di lavorazione del vetro; allo stesso modo, i negozi osserveranno un orario di apertura prolungato per tutto il sabato sera.
Anche la Scuola Abate Zanetti, centro d’eccellenza nell’insegnamento delle tecniche e dei metodi della lavorazione artistica tradizionale e contemporanea del vetro, aprirà le proprie porte per presentare i migliori pezzi della sua collezione, tra cui quelli del Premio Murano, indetto per incrementare e valorizzare la tradizione artistica del vetro di Murano e la sua continua sperimentazione. In particolare, saranno esposte le Opere VIP, realizzate direttamente sul posto su disegno di personalità del mondo della cultura, dell’arte e dello spettacolo, tra cui il premio Nobel Dario Fo, la stilista londinese Vivienne Westwood, l’attore Alessandro Gassmann, il DjAlbertino, la stilista Larisa Katz, il rugbista Martin Castrogiovanni, la pianista della Fondazione Resonnance Elizabeth Sombart e molti altri.
Gli studenti e i maestri daranno prova della loro manualità e creatività nella lavorazione del vetro, in una serie di performance.
Murano Glass Masters sarà una grande festa che coinvolgerà tutta l’isola, proponendo spettacoli e concerti. Per l’occasione, i ristoratori hanno già messo a punto un Menù del vetro a prezzo fisso (35 Euro) con specialità gastronomiche locali.
Non solo, sabato e domenica si terrà una serie di visite guidate alle chiese dell’isola che rimarranno aperte per l’occasione.
L’iniziativa, promossa dal Consorzio Promovetro di Murano, in collaborazione con Lagare spa - in veste di main sponsor - società che opera da anni nello sviluppo immobiliare con particolare riferimento alle residenze di pregio e al settore turistico, col patrocinio del Comune di Venezia e in collaborazione con la Fondazione Musei Civici di Venezia, è il primo festival dove l’unico protagonista sarà il materiale che ha fatto conoscere l’isola di Murano in tutto il mondo.
L’evento ha l’obiettivo valorizzare la millenaria tradizione vetraia di Murano, oltre che tutelare e promuovere il marchio di qualità Vetro Artistico di Murano, coinvolgendo le diverse categorie produttive dell’isola, dai vetrai ai negozianti, dai ristoratori agli hotel, agli artisti.
Per i due giorni di Murano Glass Masters numerose saranno le iniziative e le manifestazioni in programma.
Uno dei punti cardine attorno cui ruoterà la manifestazione sarà il Museo del Vetro di Murano che, nella serata di sabato 12 luglio, rimarrà eccezionalmente aperto dalle 21 alle 23.
Qui si terrà la mostra che presenterà una selezione dei più preziosi manufatti realizzati nelle fornaci degli associati a Promovetro.
Un importante segmento sarà dedicato anche ai più piccoli. Il pomeriggio di domenica 13 luglio, il giardino del museo ospiterà laboratori in compagnia di maestri vetrai, e un momento conviviale con una merenda sul prato.
Inoltre, per l’intero fine settimana, le fornaci dei vetrai associati a Promovetro rimarranno aperte per offrire al pubblico dimostrazioni dal vivo di lavorazione del vetro; allo stesso modo, i negozi osserveranno un orario di apertura prolungato per tutto il sabato sera.
Anche la Scuola Abate Zanetti, centro d’eccellenza nell’insegnamento delle tecniche e dei metodi della lavorazione artistica tradizionale e contemporanea del vetro, aprirà le proprie porte per presentare i migliori pezzi della sua collezione, tra cui quelli del Premio Murano, indetto per incrementare e valorizzare la tradizione artistica del vetro di Murano e la sua continua sperimentazione. In particolare, saranno esposte le Opere VIP, realizzate direttamente sul posto su disegno di personalità del mondo della cultura, dell’arte e dello spettacolo, tra cui il premio Nobel Dario Fo, la stilista londinese Vivienne Westwood, l’attore Alessandro Gassmann, il DjAlbertino, la stilista Larisa Katz, il rugbista Martin Castrogiovanni, la pianista della Fondazione Resonnance Elizabeth Sombart e molti altri.
Gli studenti e i maestri daranno prova della loro manualità e creatività nella lavorazione del vetro, in una serie di performance.
Murano Glass Masters sarà una grande festa che coinvolgerà tutta l’isola, proponendo spettacoli e concerti. Per l’occasione, i ristoratori hanno già messo a punto un Menù del vetro a prezzo fisso (35 Euro) con specialità gastronomiche locali.
Non solo, sabato e domenica si terrà una serie di visite guidate alle chiese dell’isola che rimarranno aperte per l’occasione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni