Nicolas Fiedler. NAVALNY
 
										 
										
										
																		
																																												Nicolas Fiedler, NAVALNY
											
										
										
									Dal 5 September 2022 al 10 September 2022
Venezia
Luogo: Itinerarte Gallery Leblon Art Experience
Indirizzo: Dorsoduro 1046 - Campo della Carità
Curatori: Nicolas Fiedler
E-Mail info: dturkov@tfip.org
								
								Lunedì 5 settembre 2022 a partire dalle ore 18:00, nell'ambito della 79a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, presso la Galleria Itinerarte, rinnovato spazio espositivo in Campo della Carità di proprietà di Maria Novella Papafava dei Carraresi, si terrà l’Opening di una mostra molto particolare e coinvolgente curata dal giovane artista brasiliano Nicolas Fiedler, che sta portando avanti il progetto Leblon Art Experience.
Si tratta della rappresentazione artistica del “dietro le quinte” dell’acclamato film NAVALNY, che narra il tentato omicidio del leader dell'opposizione russa Alexei Navalny.
Il regista Daniel Roher con la produzione di CNN Films e HBO Max, ha realizzato il film e la mostra che si potrà vedere a Venezia, proprio nello stesso periodo in cui Alexei Navalny era in esilio in Germania.
Questa coincidenza temporale ha permesso di arricchire il film con le dichiarazioni dirette di Navalny, consentendo un maggiore approfondimento sia al docufilm sia alle opere che saranno esposte a Venezia.
L’esposizione multimediale, che è costituita prevalentemente dagli schizzi e i bozzetti che il regista ha realizzato nel corso delle riprese del documentario, comprende anche spezzoni del film, che è incentrato sulle dinamiche politiche che hanno preceduto e seguito l’avvelenamento di Alexei Navalny e che indaga sui suoi responsabili.
Il film di Roher racconta, dunque, la recente storia dell'attivista russo e delle sue battaglie contro la corruzione, anche come ex candidato alla Presidenza della Russia, la cospirazione che aveva il fine di avvelenarlo e pone molti elementi di riflessione sulla visione del futuro della Nazione e in generale sulla libertà di opinione e di espressione da parte degli organi di informazione a livello globale.
L'esposizione veneziana, che ci permette di approfondire le difficili tematiche trattate dal documentario, è realizzata da CNN Films, HBO Max, Think-Film Impact Production e i vari collaboratori che a diversi livelli hanno concorso affinché questo lavoro potesse andare in porto. Lo Spazio Leblon Art Experience che ospita questo evento, si pone fra i suoi obiettivi quello di divenire un luogo di incontro, inclusione e dibattito artistico-culturale.
Alexei Navalny è attualmente detenuto in una prigione di massima sicurezza in Russia e la sua reclusione è stata pesantemente criticata da molti gruppi per i diritti umani in tutto il mondo. La prima mondiale del film è avvenuta al Sundance Film Festival del 2022, dove ha vinto il Festival Favorite Award e il Documentary Audience Award. Il film NAVALNY è attualmente disponibile per lo streaming tramite HBO Max negli Stati Uniti e in gran parte dell'Europa.
							
							Si tratta della rappresentazione artistica del “dietro le quinte” dell’acclamato film NAVALNY, che narra il tentato omicidio del leader dell'opposizione russa Alexei Navalny.
Il regista Daniel Roher con la produzione di CNN Films e HBO Max, ha realizzato il film e la mostra che si potrà vedere a Venezia, proprio nello stesso periodo in cui Alexei Navalny era in esilio in Germania.
Questa coincidenza temporale ha permesso di arricchire il film con le dichiarazioni dirette di Navalny, consentendo un maggiore approfondimento sia al docufilm sia alle opere che saranno esposte a Venezia.
L’esposizione multimediale, che è costituita prevalentemente dagli schizzi e i bozzetti che il regista ha realizzato nel corso delle riprese del documentario, comprende anche spezzoni del film, che è incentrato sulle dinamiche politiche che hanno preceduto e seguito l’avvelenamento di Alexei Navalny e che indaga sui suoi responsabili.
Il film di Roher racconta, dunque, la recente storia dell'attivista russo e delle sue battaglie contro la corruzione, anche come ex candidato alla Presidenza della Russia, la cospirazione che aveva il fine di avvelenarlo e pone molti elementi di riflessione sulla visione del futuro della Nazione e in generale sulla libertà di opinione e di espressione da parte degli organi di informazione a livello globale.
L'esposizione veneziana, che ci permette di approfondire le difficili tematiche trattate dal documentario, è realizzata da CNN Films, HBO Max, Think-Film Impact Production e i vari collaboratori che a diversi livelli hanno concorso affinché questo lavoro potesse andare in porto. Lo Spazio Leblon Art Experience che ospita questo evento, si pone fra i suoi obiettivi quello di divenire un luogo di incontro, inclusione e dibattito artistico-culturale.
Alexei Navalny è attualmente detenuto in una prigione di massima sicurezza in Russia e la sua reclusione è stata pesantemente criticata da molti gruppi per i diritti umani in tutto il mondo. La prima mondiale del film è avvenuta al Sundance Film Festival del 2022, dove ha vinto il Festival Favorite Award e il Documentary Audience Award. Il film NAVALNY è attualmente disponibile per lo streaming tramite HBO Max negli Stati Uniti e in gran parte dell'Europa.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					 
																
							- 
									
										 Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio MartinengoPeter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart RoveretoLe sfide del corpo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del GenioVivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
- 
									
										 Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale CandianiMunch e la rivoluzione espressionista
- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La CastigliaFerdinando Scianna. La moda, la vita
- 
									
										 Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte OrientaleChiharu Shiota. The Soul Trembles
 
					 
					