Online il nuovo sito della Collezione Peggy Guggenheim

Online il nuovo sito della Collezione Peggy Guggenheim
Dal 25 March 2020 al 15 April 2020
Venezia
Luogo: Sito web Collezione Peggy Guggenheim
Indirizzo: online
Sito ufficiale: http://guggenheim-venice.it
In un momento storico in cui la comunicazione digitale sta svolgendo un ruolo di fondamentale importanza nella trasmissione di contenuti e informazioni, la Collezione Peggy Guggenheim lancia il nuovo sito guggenheim-venice.it, interamente ripensato nella grafica e nei contenuti, sviluppato insieme all’agenzia Basilico.
È frutto di una collaborazione sinergica tra il team dell’agenzia bresciana e lo staff del museo, che, attraverso le proprie esperienze e competenze, ha avuto un ruolo attivo nel concepimento e svolgimento del progetto. Il nuovo sito nasce in primis con la volontà di rispondere al meglio alle esigenze dei propri utenti, e dunque presenta un'architettura e una “user journey” pensata per i visitatori, che spaziano dagli amanti dell’arte alle famiglie, dalle scolaresche agli insegnanti, dagli studiosi ai ricercatori, dai giornalisti ai collezionisti, ai semplici curiosi. È stata costruita una piattaforma che è una vera e propria porta d’accesso al museo e alle sue innumerevoli iniziative e attività, uno strumento di comunicazione dal design veloce, essenziale e riconoscibile, che permette di accedere in modo intuitivo e immediato alle informazioni legate alle mostre in corso, agli artisti e alle opere in collezione, agli appuntamenti in programma, alle informazioni su come pianificare al meglio la propria visita e all’acquisto del biglietto online. Un canale di informazione, dunque, sempre aggiornato, ma anche un vero e proprio archivio digitale, sempre in divenire, con approfondimenti sui capolavori della Collezione, la figura di Peggy Guggenheim, la sua vita tra Stati Uniti ed Europa, e la storia di Palazzo Venier dei Leoni.
In apertura quattro sezioni principali permettono di approdare ad altrettante macro aree a seconda delle tipologie di interesse. Dalla sezione VISITA, pensata per pianificare al meglio la propria visita al museo, con orari, informazioni su come arrivare, sull’accessibilità, i servizi, le mostre e attività in corso, Public Programs aperti al pubblico, e informazioni utili sui Museum Shop e il Museum Café, si passa alla sezione ARTE, area più strettamente legata al patrimonio artistico. Qui si possono consultare tutte le opere e gli artisti in collezione, con relative biografie e testi esplicativi, le mostre presenti e future, approfondimenti sulla vita della mecenate Peggy Guggenheim, nonché focus sui progetti di conservazione che il museo porta avanti da molti anni. Altra sezione fondamentale è quella dedicata all’EDUCAZIONE: qui è possibile approfondire tutti i programmi pensati per le scuole, le famiglie, i bambini, il pubblico che quotidianamente visita il museo, il pubblico con disabilità visive, e quello della quarta età. Nella sezione MOSTRE ED EVENTI è stato creato un vero e proprio calendario, costantemente aggiornato, su cosa accade giorno per giorno in museo, oltre a un archivio in cui è possibile consultare le mostre passate, mentre la sezione SOSTIENICI è dedicata a chi crede nell’arte, e desidera sostenerla, associandosi al museo e vivendo così un’esperienza unica.
Dal punto di vista del design, è stato adottato un approccio “mobile first”, pensando a un pubblico sempre più connesso da smartphone, dunque un design pulito e minimale che vede protagoniste le opere d’arte, le immagini e i video, senza che la navigazione venga compromessa da elementi grafici troppo invasivi. Il “look&feel” generale segue le linee del museo, con uno stile essenziale e al contempo distintivo e ben riconoscibile. La tipografia è stata ottimizzata al meglio, proprio per sottolineare in maniera sobria e allo stesso tempo peculiare uno dei caratteri distintivi della Collezione Peggy Guggenheim.
Il nuovo sito, tutt’ora in fase di implementazione e arricchimento di contenuti, è stato realizzato per una gestione assolutamente autonoma da parte dello staff del museo, che potrà man mano aggiornare con contenuti nuovi e originali la propria piattaforma web affinché possa adempiere al meglio al ruolo di risorsa online accessibile a tutti. Sempre al passo con la missione del museo e le esigenze del pubblico, il sito deve essere, oggi più che mai, uno strumento attivo di conoscenza, educazione e comunicazione in mano alla Collezione Peggy Guggenheim, che si trova alle soglie del suo quarantesimo anniversario dall’apertura, il 6 aprile del 1980.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
Dal 8 October 2025 al 8 March 2026 Roma | Palazzo Bonaparte
Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle