Orlando Donadi. Enigmi femminili tra mito e quotidiano. L'inganno dei sensi

Orlando Donadi. Enigmi femminili tra mito e quotidiano, Istituto Romeno di Venezia - Palazzo Correr, Venezia
Dal 17 February 2014 al 1 March 2014
Venezia
Luogo: Istituto Romeno di Venezia - Palazzo Correr
Indirizzo: Cannaregio 2211
Orari: tutti i giorni 12-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 041 5242309
E-Mail info: istiorga@tin.it
Sito ufficiale: http://www.icr.ro/bucuresti/
Lunedì, 17 febbraio a.c., ore 18.30, presso la Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia avrà luogo l’inaugurazione della mostra "Enigmi femminili tra mito e quotidiano. L’inganno dei sensi" dell’artista trevigiano Orlando Donadi.
La mostra è un invito a riflettere sul carattere misterioso della figura femminile, che vela e svela allo stesso tempo, creando così una maschera. L’immagine femminile, mitificata dall’artista nelle sue opere, è sorpresa nei momenti più semplici della vita quotidiana, dai quali emerge tuttavia la sua potenza evocativa. La donna quale maschera, colta nella sua essenza con un personale stile figurativo, è il tema centrale della mostra che si svolgerà all’Istituto Romeno di Venezia durante il Carnevale.
Orlando Donadi è nato nel 1943 a Treviso, dove vive e lavora. Della sua eccezionale carriera fanno parte molte mostre personali e le partecipazioni alla VI Biennale Internazionale d’Arte di Barcellona (1979), al Mausoleo Assad di Damasco (1997), al Bischöfliches Dom und Diözesanmuseum di Trier (1998), al Museo Civico di Abano Terme (1999), alla Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea di Firenze (1999), al Palazzo Vecchio di Firenze (2000), al Museo della Scienza e della Tecnica di Vienna (2001), a Villa Pisani a Strà (2007) ecc. Ricordiamo, inoltre, la personale del 2009 organizzata presso la sede dell’Istituto Romeno di Venezia, che ha goduto di un’importante visibilità.
La mostra è un invito a riflettere sul carattere misterioso della figura femminile, che vela e svela allo stesso tempo, creando così una maschera. L’immagine femminile, mitificata dall’artista nelle sue opere, è sorpresa nei momenti più semplici della vita quotidiana, dai quali emerge tuttavia la sua potenza evocativa. La donna quale maschera, colta nella sua essenza con un personale stile figurativo, è il tema centrale della mostra che si svolgerà all’Istituto Romeno di Venezia durante il Carnevale.
Orlando Donadi è nato nel 1943 a Treviso, dove vive e lavora. Della sua eccezionale carriera fanno parte molte mostre personali e le partecipazioni alla VI Biennale Internazionale d’Arte di Barcellona (1979), al Mausoleo Assad di Damasco (1997), al Bischöfliches Dom und Diözesanmuseum di Trier (1998), al Museo Civico di Abano Terme (1999), alla Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea di Firenze (1999), al Palazzo Vecchio di Firenze (2000), al Museo della Scienza e della Tecnica di Vienna (2001), a Villa Pisani a Strà (2007) ecc. Ricordiamo, inoltre, la personale del 2009 organizzata presso la sede dell’Istituto Romeno di Venezia, che ha goduto di un’importante visibilità.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
Dal 8 October 2025 al 8 March 2026 Roma | Palazzo Bonaparte
Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle