Padiglione Giappone alla 59. Mostra Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia - Dumb Type. 2022

© Dumb Type | Dumb Type I Ph. Kazuo Fukunaga + Dumb Type. Photo courtesy of the artist
Dal 20 Aprile 2022 al 27 Novembre 2022
Venezia
Luogo: Padiglione Giappone ai Giardini
Indirizzo: Giardini della Biennale | Castello 1260
Sito ufficiale: http://venezia-biennale-japan.jpf.go.jp/e/art/2022
The Japan Foundation organizza la mostra al Padiglione Giappone alla 59. Esposizione Internazionale d’Arte La Biennale di Ve- nezia, in programma dal 23 aprile al 27 novembre 2022. La mostra propone una nuova opera, “2022”, di Dumb Type, collettivo artistico innovatore impegnato principalmente in installazioni, opere video e performance in teatri e musei in patria e all’estero. Pre-opening dal 20 al 22 aprile 2022.
2022
Un nuovo lavoro dal collettivo artistico Dumb Type. Specchi ruotano veloci su supporti posti ai quattro punti cardinali della sala per riflettere laser che proiettano scritte sulle pareti. I testi sono estratti da libri di geografia degli anni 1850, domande semplici e universali – Cosa è la Terra? Che forma ha? Cosa è un continente? Cosa è un oceano? Se vedi il sole sorgere, quale oceano hai davanti? – lette da voci emesse da diffusori parametrici, che come fasci di suono orientati viaggiano nello spazio espositivo e giungono inattese all’orecchio del pubblico. Progressi e sviluppi di internet e social media e la pandemia da coronavirus hanno portato ingenti cambiamenti in ambito di comunicazione, di percezione del reale, di post-verità e spazi di confine. In contrasto con il flusso delle parole attorno, il centro della sala è vuoto; è un luogo che non esiste, o esiste ovunque.
DUMB TYPE Fondato nel 1984, Dumb Type si compone di artisti con background differenti — arti visive, musica, video, danza, design, programma- zione e altro— tutti confluenti nella vasta produzione di performance e installazioni a loro firma. Negli anni Il collettivo ha mantenuto uno stile creativo aperto, senza regie prestabilite e ogni volta con una diversa rosa di partecipanti; requisiti parte della loro esplorazione costantemente alla ricerca di nuove forme di collaborazione artistica.
Dalla fondazione, Dumb Type ha lavorato in tal senso, tendendo nel contempo all’espansione delle possibilità espressive dell’arte. L’eterogeneità di componenti e media utilizzati rende l’attività di Dumb Type eclettica per forma e contenuto, consentendole ampia libertà di manovra performativa, contemplando prosa, concerti live e molto altro. Tale interdisciplinarietà trascende le categorie esistenti di arti figurative, teatro e danza; incurante dei generi, la loro produzione mira essenzialmente alla trattazione di temi sociali contempo- ranei, oltre a sperimentare in ambito di attualità tecnologica su scala globale.
Dumb Type ha preso parte a numerosi festival ed esposizioni presso note istituzioni museali, tra cui Guggenheim Museum Soho, New York (1994), Hong Kong Arts Festival (1996), Barbican Centre, London (1998), Walker Art Center, Minneapolis (1999), Museum of Contemporary Art, Chicago (1999), New National Theatre, Tokyo (2000), Singapore Arts Festival (2002), Venice Biennale (2003), Seoul International Modern Dance Festival (2005), Melbourne International Arts Festival (2006), Martin-Gropius-Bau, Berlin (2007), The Athens Concert Hall (2009), Romaeuropa, Palazzo delle Esposizioni (2017), Centre Pompidou-Metz, France (personale, 2018) e Museum of Contemporary Art Tokyo (2019).
La mostra di Dumb Type presso Haus der Kunst Munich si terrà in data 6 maggio- 11 settembre 2022.
2022
Un nuovo lavoro dal collettivo artistico Dumb Type. Specchi ruotano veloci su supporti posti ai quattro punti cardinali della sala per riflettere laser che proiettano scritte sulle pareti. I testi sono estratti da libri di geografia degli anni 1850, domande semplici e universali – Cosa è la Terra? Che forma ha? Cosa è un continente? Cosa è un oceano? Se vedi il sole sorgere, quale oceano hai davanti? – lette da voci emesse da diffusori parametrici, che come fasci di suono orientati viaggiano nello spazio espositivo e giungono inattese all’orecchio del pubblico. Progressi e sviluppi di internet e social media e la pandemia da coronavirus hanno portato ingenti cambiamenti in ambito di comunicazione, di percezione del reale, di post-verità e spazi di confine. In contrasto con il flusso delle parole attorno, il centro della sala è vuoto; è un luogo che non esiste, o esiste ovunque.
DUMB TYPE Fondato nel 1984, Dumb Type si compone di artisti con background differenti — arti visive, musica, video, danza, design, programma- zione e altro— tutti confluenti nella vasta produzione di performance e installazioni a loro firma. Negli anni Il collettivo ha mantenuto uno stile creativo aperto, senza regie prestabilite e ogni volta con una diversa rosa di partecipanti; requisiti parte della loro esplorazione costantemente alla ricerca di nuove forme di collaborazione artistica.
Dalla fondazione, Dumb Type ha lavorato in tal senso, tendendo nel contempo all’espansione delle possibilità espressive dell’arte. L’eterogeneità di componenti e media utilizzati rende l’attività di Dumb Type eclettica per forma e contenuto, consentendole ampia libertà di manovra performativa, contemplando prosa, concerti live e molto altro. Tale interdisciplinarietà trascende le categorie esistenti di arti figurative, teatro e danza; incurante dei generi, la loro produzione mira essenzialmente alla trattazione di temi sociali contempo- ranei, oltre a sperimentare in ambito di attualità tecnologica su scala globale.
Dumb Type ha preso parte a numerosi festival ed esposizioni presso note istituzioni museali, tra cui Guggenheim Museum Soho, New York (1994), Hong Kong Arts Festival (1996), Barbican Centre, London (1998), Walker Art Center, Minneapolis (1999), Museum of Contemporary Art, Chicago (1999), New National Theatre, Tokyo (2000), Singapore Arts Festival (2002), Venice Biennale (2003), Seoul International Modern Dance Festival (2005), Melbourne International Arts Festival (2006), Martin-Gropius-Bau, Berlin (2007), The Athens Concert Hall (2009), Romaeuropa, Palazzo delle Esposizioni (2017), Centre Pompidou-Metz, France (personale, 2018) e Museum of Contemporary Art Tokyo (2019).
La mostra di Dumb Type presso Haus der Kunst Munich si terrà in data 6 maggio- 11 settembre 2022.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 30 novembre 2023 al 04 febbraio 2024 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
PIPPO RIZZO. Palermo/Roma andata e ritorno
-
Dal 29 novembre 2023 al 31 agosto 2024 Roma | Chiostro del Bramante
EMOTION. L’arte contemporanea racconta le emozioni
-
Dal 29 novembre 2023 al 28 gennaio 2024 Firenze | Cattedrale dell'Immagine
Inside Van Gogh
-
Dal 28 novembre 2023 al 10 marzo 2024 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze
Pier Francesco Foschi (1502-1567). Pittore fiorentino
-
Dal 26 novembre 2023 al 01 aprile 2024 Riccione | Villa Mussolini
Robert Capa. Retrospettiva
-
Dal 25 novembre 2023 al 07 aprile 2024 Udine | Udine, Castello / Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein
Pittori del Settecento tra Venezia e Impero. Arte attraverso i territori del Friuli Venezia Giulia