#PalazzoGrassiAtYours - Arte e Cibo: se l’arte nutre lo spirito, può nutrire anche il corpo
Arte e Cibo: se l’arte nutre lo spirito, può nutrire anche il corpo
Dal 12 December 2020 al 12 December 2020
Venezia
Luogo: Sito web Palazzo Grassi
Indirizzo: online
Orari: ore 15-18
Costo del biglietto: La partecipazione è gratuita, su iscrizione compilando il form, disponibile sul sito di Palazzo Grassi: https://form.jotform.com/education_palazzograssi/lab_per_tutti_di_gregorio Sono a disposizione 20 posti per prendere parte al laboratorio, tutte le attività si svolgeranno in italiano
Sito ufficiale: http://www.palazzograssi.it
Sabato 12 dicembre, dalle 15 alle 18, il ceramista e designer Gaetano di Gregorio condurrà online il laboratorio per tutti “Arte e Cibo: se l’arte nutre lo spirito, può nutrire anche il corpo”. Si tratta dell’ultimo appuntamento del ciclo di attività che Palazzo Grassi propone gratuitamente a piccoli e adulti, dagli 8 anni in su.
A partire dall’osservazione dell’opera dello scultore Thomas Houseago, artista e curatore della mostra “Untitled, 2020. Tre sguardi sull’arte di oggi” visitabile online, il laboratorio intende approfondire ed esplorare la sua produzione artistica attraverso la composizione di sculture fatte di acqua e farina.
Sviluppando le proprie competenze tattili, si indagano concetti come potenza, vulnerabilità, finito e non finito e si libera la fantasia di ciascuno attraverso l’incontro con il cibo, in un’associazione tra preparazioni alimentari e composizione scultorea. L’aspetto unico di questo workshop infatti è che le sculture prodotte manipolando, tastando e plasmando la materia composta da acqua e farina, saranno commestibili e ciascun partecipante sarà invitato al termine della lavorazione a cuocerle, per poi consumarle.
La partecipazione è aperta a un massimo di 20 partecipanti, su iscrizione tramite il form compilabile online, alla pagina dedicata all’appuntamento sul sito www.palazzograssi.it.
Gaetano Di Gregorio è nato a Catania nel 1972. Abita a Venezia coniugando il lavoro di architetto con quello del ceramista e designer.
Nella sua ricerca associa materiali inediti, privilegiando la ceramica, destinata a produzioni in piccola serie. Presta molta attenzione al processo che porta alla produzione dei suoi lavori, che dialogano con la memoria e l’ambiente e si fanno veicolo di istanze poetiche, talvolta ai limiti del paradosso.
Ha trascorso una residenza per artisti a Jingdezhen, Cina, sperimentando tecniche di lavorazione della porcellana.
Nel 2003 ha fondato con altri artisti il centro culturale Spiazzi, che opera a Venezia nel campo delle arti visive e del design.
Nell'ambito del design di prodotto ha ottenuto riconoscimenti e pubblicazioni, esponendo a Milano, al Salone Satellite e in Germania, USA, Turchia e Brasile.
Insegna Interior Desing presso IED Venezia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo