Place To Place

Place To Place, Palazzo Malipiero, Venezia
Dal 17 Febbraio 2014 al 22 Febbraio 2014
Venezia
Luogo: Palazzo Malipiero
Indirizzo: San Marco 3079
Curatori: 20° corso in Pratiche Curatoriali e Arti Contemporanee
Enti promotori:
- Fondazione Bevilacqua La Masa
Telefono per informazioni: +39 041 2770466
E-Mail info: info@corsocuratori.it
Sito ufficiale: http://www.corsocuratori.com
AplusA Centro Espositivo Sloveno e XAC Centro Sperimentale per le Arti e la Comunicazione presentano: Place to Place, presso il Palazzo Malipiero, aperta dal 17 febbraio al 22 febbraio. La mostra collettiva a cura del 20° corso in Pratiche Curatoriali e Arti Contemporanee è in collaborazione con Officina delle Zattere e con il patrocinio della Fondazione Bevilacqua La Masa.
A questa ventesima edizione hanno partecipato ventidue giovani curatrici provenienti da tutta Italia che hanno lavorato a stretto contatto con artisti e operatori del mondo dell’arte per dare vita ad una mostra collettiva che esporrà le opere di sette artisti italiani e internazionali provenienti da Torino, Milano, Venezia, Roma, Spagna, Albania e Lituania: il collettivo Guerrilla SPAM, Dritan Hyska, Ryts Monet, Margherita Morgantin, Alice Pedroletti, Agne Raceviciute e Pablo Valbuena.
La mostra sarà anche l'occasione per vedere in anteprima due opere video mai esposte a Venezia: The Magic Piper of Ishinomaki di Ryts Monet – realizzata con il supporto del Tokyo Metropolitan Foundation for History and Culture, Tokyo Wonder Site - che affronta il delicato problema della città di Ishinomaki, colpita dallo tsunami del 2011 ed interessata dalle radiazioni di Fukushima e Genovaite Raceviciene in Juodkrante Neringa della lituana Agne Raceviciute la quale, attraverso la propria opera, riscopre le radici familiari e indaga l’habitat e la multisfaccettatura ambientale che caratterizza il suo paese d’origine.
A questa ventesima edizione hanno partecipato ventidue giovani curatrici provenienti da tutta Italia che hanno lavorato a stretto contatto con artisti e operatori del mondo dell’arte per dare vita ad una mostra collettiva che esporrà le opere di sette artisti italiani e internazionali provenienti da Torino, Milano, Venezia, Roma, Spagna, Albania e Lituania: il collettivo Guerrilla SPAM, Dritan Hyska, Ryts Monet, Margherita Morgantin, Alice Pedroletti, Agne Raceviciute e Pablo Valbuena.
La mostra sarà anche l'occasione per vedere in anteprima due opere video mai esposte a Venezia: The Magic Piper of Ishinomaki di Ryts Monet – realizzata con il supporto del Tokyo Metropolitan Foundation for History and Culture, Tokyo Wonder Site - che affronta il delicato problema della città di Ishinomaki, colpita dallo tsunami del 2011 ed interessata dalle radiazioni di Fukushima e Genovaite Raceviciene in Juodkrante Neringa della lituana Agne Raceviciute la quale, attraverso la propria opera, riscopre le radici familiari e indaga l’habitat e la multisfaccettatura ambientale che caratterizza il suo paese d’origine.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
ryts monet ·
margherita morgantin ·
palazzo malipiero ·
alice pedroletti ·
dritan hyska ·
guerrilla spam ·
agne raceviciute ·
pablo valbuena
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre