Sorprese e inediti: Byron e Constance Fenimore Woolson alla Biblioteca Nazionale Marciana. La donazione Clare Rathbone Benedict

Dal 30 Marzo 2014 al 01 Maggio 2014
Venezia
Luogo: Biblioteca Marciana
Indirizzo: piazzetta S. Marco 7
Curatori: Carlo Campana, Gregory Dowling, Rosella Mamoli Zorzi
Costo del biglietto: intero € 16, ridotto € 10, studenti € 5.50 (unico biglietto valido per: Palazzo Ducale e per il percorso integrato del Museo Correr, Museo Archeologico Nazionale, Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana)
Telefono per informazioni: +39 041 2407211
E-Mail info: biblioteca@marciana.venezia.sbn.it
Sito ufficiale: http://marciana.venezia.sbn.it/
Un incontro dei curatori con il pubblico inaugurerà l'esposizione sabato 29 marzo 2014, alle ore 10.00, con ingresso dal n. 13/a di Piazzetta San Marco. La mostra sarà allestita nelle sue Sale Monumentali dal 30 marzo al 1° maggio 2014.
Constance Fenimore Woolson (1840-1894), nata in New Hampshire, fu scrittrice di racconti e romanzi, apprezzati dall’amico Henry James, ispirati da situazioni di luoghi vissuti, i grandi laghi del Michigan, il sud degli Stati Uniti dopo la Guerra di Secessione, l’Europa, dove visse dal 1879; da questi traeva soggetti non ordinari, anticonvenzionali. Una scrittura limpida e suadente, ma sotto la cui superficie ribollivano passioni nascoste e inquietanti misteri. Non sorprende che alcuni di questi sfiorassero il poliziesco appena nato, o il genere gotico più tradizionale. Tale è Vigilia di Natale ambientato a Venezia (dove Constance morì suicida).
Clare Rathbone Benedict (1870-1961), americana, figlia della sorella di Constance Fenimore Woolson. Fu anch’essa scrittrice, e collezionista di libri e oggetti di Byron. Pubblicò un’opera in tre volumi, Five Generations, sulla storia della sua famiglia, con un volume interamente dedicato alla Woolson. Fece donazioni in memoria della Woolson a diverse istituzioni americane e svizzere; quella offerta alla Marciana è rimasta fino ad oggi sconosciuta.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970