Stefan Krygier. Centro di condensazione della forma

Stefan Krygier. Centro di condensazione della forma, Crea Cantieri del Contemporaneo, Venezia
Dal 19 Maggio 2023 al 30 Luglio 2023
Venezia
Luogo: Crea Cantieri del Contemporaneo
Indirizzo: Giudecca 211/c
Curatori: Andrzej Biernacki
Sito ufficiale: http://wwww.msl.org.pl
Tre Form Condensation Center o Centri di Condensazione di Forma, che esplorano tre spazi come tre sfere di immaginazioni:
1. connessione con il lavoro,
2. confronto della forma pura con l'ambiente esistente o immaginato,
3. passaggi logici di forma pura.
La mostra di Stefan Krygier a Venezia esplora i suoi tre principali filoni artistici esponendo opere ed elaborati come pittore, architetto e professore all'Accademia di Belle Arti di Lodz.
Organizzata dal Museo d'arte di Lodz [Muzeum Sztuki w Łodzi], l’esposizione celebra il centesimo compleanno dell'artista ed è fra le più complete finora realizzate sul lavoro di Krygier come principale artista d'avanguardia di Lodz e studente e collaboratore di Władysław Strzemiński.
In esposizione composizioni spaziali monumentali fatte di componenti mutevoli (frattali). L'idea innovativa delle composizioni si basa sul concetto di "interazione illimitata" con la diffusione dell’opera che avviene attraverso la sensibilità e l'attività dei “partecipanti accidentali”.
Inaugurazione venerdì 19.05.2023 ore 18:30
1. connessione con il lavoro,
2. confronto della forma pura con l'ambiente esistente o immaginato,
3. passaggi logici di forma pura.
La mostra di Stefan Krygier a Venezia esplora i suoi tre principali filoni artistici esponendo opere ed elaborati come pittore, architetto e professore all'Accademia di Belle Arti di Lodz.
Organizzata dal Museo d'arte di Lodz [Muzeum Sztuki w Łodzi], l’esposizione celebra il centesimo compleanno dell'artista ed è fra le più complete finora realizzate sul lavoro di Krygier come principale artista d'avanguardia di Lodz e studente e collaboratore di Władysław Strzemiński.
In esposizione composizioni spaziali monumentali fatte di componenti mutevoli (frattali). L'idea innovativa delle composizioni si basa sul concetto di "interazione illimitata" con la diffusione dell’opera che avviene attraverso la sensibilità e l'attività dei “partecipanti accidentali”.
Inaugurazione venerdì 19.05.2023 ore 18:30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro
-
Dal 13 aprile 2025 al 26 ottobre 2025 Ragusa | Palazzo Garofalo
Gli Egizi e i doni del Nilo
-
Dal 10 aprile 2025 al 06 gennaio 2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
Dal 11 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
Dal 12 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano