The Painter can’t sleep - Simposio su Philip Guston alle Gallerie dell’Accademia
© The Estate of Philip Guston / Hauser & Wirth | Philip Guston, Pittore, 1973, Olio su tela, 204.47 x 184.78 cm, Collezione privata | © The Estate of Philip Guston | Courtesy of Houser & Wirth
Dal 31 August 2017 al 31 August 2017
Venezia
Luogo: Gallerie dell’Accademia
Indirizzo: Campo della Carita 1050
Orari: 16-18.30
Costo del biglietto: l'ingresso è gratuito ma è obbligatoria la prenotazione entro lunedì 21 agosto 2017
E-Mail info: guston@hauserwirth.com
Sito ufficiale: http://www.gallerieaccademia.org
Nella settimana che precede la chiusura della mostra Philip Guston and The Poets, le Gallerie dell’Accademia di Venezia organizzano un simposio aperto al pubblico intitolato The Painter can’t sleep. La frase è tratta da una serie di disegni frutto della relazione artistica e poetica tra Philip Guston e Clark Coolidge, uno dei più importanti poeti americani viventi che compare in diverse citazioni anche nelle opere esposte in mostra. Lo stesso Coolidge interverrà durante il simposio per raccontare dell’amicizia e della collaborazione che lo legavano a Guston.
Nel corso del simposio si terrà, inoltre, la presentazione dell’unico volume disponibile in italiano dedicato alla figura di Philip Guston. Pubblicato da Johan & Levi, è scritto da Musa Mayer, figlia del pittore e si intitola Night Studio. Un ritratto intimo di Philip Guston.
Night Studio è il resoconto dolce e amaro di una riconciliazione e un tentativo di entrare nel mondo di un padre per il quale l’arte era un atto di intenso egotismo. In questo commovente affresco autobiografico, accompagnato da un’ampia selezione di opere a colori e fotografie personali, Musa Mayer, anch’essa relatrice del simposio, ripercorre la parabola umana e artistica di un padre impegnativo e restituisce il giusto peso anche alla figura riservata ed elusiva della madre, una donna che scelse di fare un passo indietro rispetto alle proprie ambizioni per seguire gli umori mutevoli e quel bisogno di libertà che sono propri di ogni grande artista.
Le Gallerie dell’Accademia di Venezia propongono alcune aperture serali straordinarie nel periodo tra luglio e ottobre 2017 in continuità con l’orario del Museo, all’interno delle iniziative previste dal Piano di Valorizzazione 2017 del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.
Lunedì 31 luglio; mercoledì 16 agosto; mercoledì 30 agosto; giovedì 31 agosto, saranno visitabili – dalle ore 19.15 alle ore 22.15 (ultimo accesso alle ore 21.30) – le cinque sale al piano terra del Museo – che raccolgono importanti opere di pittura veneziana e veneta del XVII e XVIII secolo – e la mostra Philip Guston and The Poets. La tariffa d’ingresso al Museo e alla mostra, per queste solo serate, sarà di 3 euro per il biglietto intero e di 1,50 euro per il biglietto ridotto.
La mostra Philip Guston and The Poets rimarrà aperta sino al 3 settembre 2017.
Dettaglio del programma del simposio
16 – 17.00 (Inglese)
– Introduzione di Kosme de Barañano, curatore della mostra
– Il poeta Clark Coolidge racconta la sua amicizia e collaborazione con Philip Guston
17.30 – 18.30 (Italiano)
– Introduzione di Paola Marini, direttrice delle Gallerie dell’Accademia
– Presentazione di Peter Benson Miller, Andrew Heiskell Arts Director della American Academy in Rome, sul rapporto tra Guston e l’Italia
– Musa Mayer, figlia di Philip Guston e Pia Capelli, project manager della mostra, leggono brani di Night Studio: un ritratto intimo di Philip Guston, pubblicato da Johan & Levi
Seguono book signing e rinfresco
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio