The Spirit of Murano. Giampaolo e Pierpaolo Seguso
 
										 
										
										
																		
																																												The Spirit of Murano. Giampaolo e Pierpaolo Seguso
											
										
										
									Dal 4 May 2019 al 14 September 2019
Venezia
Luogo: Seguso Vetri d’Arte
Indirizzo: Fondamenta Venier 29, Murano
In occasione della 58. ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE D’ARTE - La Biennale di Venezia, una grande istallazione artistica lega due generazioni Seguso che lavorano, per la prima volta, insieme. Un Ex voto dedicato a Murano, testimonianza e ringraziamento ad una comunità che è esempio di modernità e resilienza in un mondo in costante cambiamento.
Dal 3 maggio al 14 Settembre 2019, alla Scuola Grande San Giovanni Evangelista di Venezia, non a caso simbolo e tempio di autentica Venezianità, Seguso Vetri d’Arte propone una istallazione artistica che lega due generazioni Seguso: l’artista, poeta e filosofo Giampaolo (n. 1942), conosciuto come il poeta del vetro, e Pierpaolo Seguso (n. 1974), designer, creativo, direttore artistico dell'azienda di famiglia. E’ la prima volta che padre e figlio lavorano insieme ad un’opera artistica. Avvicinare il senso filosofico e spirituale, indagare il rapporto tra materia e spiritualità sono temi da sempre molto cari a Giampaolo. Pierpaolo, dal canto suo, si è interrogato sul grande significato contemporaneo di Murano, una comunità antica che è esempio di modernità e resilienza in un mondo in costante cambiamento. Con la consapevolezza di essere alle porte di una nuova rinascita, in cui i valori riemergono, Giampaolo e Pierpaolo hanno inteso creare un’istallazione-commemorazione, per raccontare una storia fatta di tante storie, simbolo di vita, di testimonianza e di ringraziamento alla loro comunità. Un’istallazione che prende forma come un grande Ex voto.
LO SPIRITO DI MURANO Ex Voto.
L’opera si compone di una moltitudine di fazzoletti in vetro soffiato di Murano, aperti ma richiusi, e poi tutti incisi con piccole storie, poesie o una riflessioni dell’artista Giampaolo, attento testimone dell'isola di Murano.
Il Fazzoletto è uno dei simboli della storica vetreria Seguso Vetri d’Arte nel tempo, ma anche sintesi dell’artigianalità e dell’esperienza vetraria. Pierpaolo li moltiplica, appendendoli e facendoli volare in una simbolica ascesa, ma li rende al contempo un elemento di concretezza e un segno di vita reale, come i caratteristici panni stesi ad asciugare lungo le calli. Tutto ciò vive volutamente in una sede/simbolo della comunità veneziana e luogo di riflessione e meditazione - la Scuola Grande San Giovanni Evangelista - e in occasione di una manifestazione che esprime il senso della moderna comunità veneziana, la 58. Esposizione Internazionale d’Arte - La Biennale di Venezia.
Lo Spirito di Murano è quindi un’opera che racconta una storia fatta di tante storie: composta di fazzoletti in varie tecniche e colori per ricordare il senso di diversità della comunità, a loro volta incisi con i versi di Giampaolo che sintetizzano umori, virtù e difetti dell’isola a lui così cara. Sono tutti fazzoletti diversi, per sottolineare quel senso di unicità, orgoglio di una comunità che è motore della ricerca costante e di sfida di un’isola che ha donato all’umanità, e ancora oggi ogni giorno dona, un sogno di trasparenze straordinario, come il vetro.
Il visitatore viene chiamato ad interagire con l’opera e ad esprimere un pensiero, una riflessione, una meditazione, da scrivere in un fazzoletto di stoffa e da appendere anch’essa. Andrà così ad aggiungersi ad un’istallazione che vuole essere aperta al contributo di tutti, per diventare contaminazione positiva dell’autentico Spirito di Murano.
A conclusione della Mostra, tutti i Fazzoletti in vetro verranno venduti individualmente ed il ricavato devoluto a scopo benefico.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					 
																
							- 
									
										 Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio MartinengoPeter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart RoveretoLe sfide del corpo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del GenioVivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
- 
									
										 Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale CandianiMunch e la rivoluzione espressionista
- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La CastigliaFerdinando Scianna. La moda, la vita
- 
									
										 Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte OrientaleChiharu Shiota. The Soul Trembles
 
					 
					