Venezia in Biennale. Venezia Contemporanea: luci e colori dell’arte

Venezia in Biennale. Venezia Contemporanea: luci e colori dell’arte
Dal 24 Agosto 2018 al 23 Settembre 2018
Venezia
Luogo: Palazzo Albrizzi Capello
Indirizzo: F.ta S. Andrea 4118, Cannaregio
Enti promotori:
- Associazione Culturale Galleria Folco
- Pinacoteca Palazzo delle Arti Beltrani
- Museo Ugo Guidi
- Associazione Culturale Italo-Tedesca - Venezia
- Goethe Institut di Venezia
Telefono per informazioni: +39 041 5225475
E-Mail info: palazzoalbrizzi@gmail.com
In occasione dei grandi eventi ospitati a Venezia, la Biennale Internazionale di Architettura, la Mostra Internazionale del Cinema, la Venice Glass Week e il Festival della Musica, Italia Arte, Museo MIIT e Galleria Folco curano e organizzano la mostra in due sessioni “Venezia in Biennale. Venezia Contemporanea: luci e colori dell’arte" che si terranno rispettivamente dal 24 agosto al 7 settembre e dal 9 al 23 settembre 2018 a Palazzo Albrizzi Capello, sede del Padiglione del Guatemale della Biennale di Architettura 2018, con il Patrocinio dell’Associazione Culturale italo-tedesca e del Goethe Institut di Venezia.
L’evento viene organizzato anche nell’ambito del Primo Anno Europeo del Patrimonio Culturale a cui il Museo MIIT aderisce con i suoi appuntamenti espositivi del 2018.
La mostra presenterà una selezione di autori provenienti da tutto il mondo e selezionati dai curatori, galleristi, critici, storici dell’arte, giornalisti del Comitato Scientifico del Museo MIIT di Torino.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo