Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Vola alta, Parola. I libri d’artista delle edizioni Colophon

Vola alta, Parola. I libri d’artista delle edizioni Colophon
Dal 12 Marzo 2015 al 19 Aprile 2015
Venezia
Luogo: Ca’ Pesaro - Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Indirizzo: Santa Croce 2076
Orari: 10-17. Dal 1° aprile 10-18
Costo del biglietto: intero € 10, ridotto € 7.50, scuole € 4, gratuito under 5
Telefono per informazioni: +39 041 721127
E-Mail info: capesaro@fmcvenezia.it
Sito ufficiale: http://capesaro.visitmuve.it/it
Dalle avanguardie storiche del Novecento a oggi il libro d’artista assume una propria identità come opera d’arte complessa e poliforme, di indubbio fascino.
La pubblicazione di libri d’artista da parte delle Edizioni Colophon, fondate da Egidio Fiorin, inizia nel 1989, con Quattro canti, quattro incisioni di Walter Valentini su testi di Giacomo Leopardi, e prosegue negli anni coinvolgendo i grandi nomi della cultura e dell’arte contemporanea. 103 i titoli fino a oggi in catalogo, e di questi una nutrita selezione è in mostra a Ca’ Pesaro.
Accanto ai classici d’ogni tempo e ai maggiori poeti italiani contemporanei, tra gli autori dei testi troviamo le più diverse personalità del mondo della cultura europea, mentre tantissimi sono gli artisti coinvolti in oltre venticinque anni d’attività: da Enrico Baj a Emilio Vedova, da Enrico Castellani ad Agostino Bonalumi; e ancora Mimmo Paladino, Lucio Del Pezzo, Giuseppe Maraniello, Jannis Kounellis, Pino Spagnulo, Ugo Nespolo, Piero Dorazio, Nicola De Maria e tanti altri.
Tra gli stranieri, anche Corneille, Morellet, Arroyo, Viallat, Shafik, Kenjiro Azuma, Idetoshi Nagasawa, Hsiao Chin.
La pubblicazione di libri d’artista da parte delle Edizioni Colophon, fondate da Egidio Fiorin, inizia nel 1989, con Quattro canti, quattro incisioni di Walter Valentini su testi di Giacomo Leopardi, e prosegue negli anni coinvolgendo i grandi nomi della cultura e dell’arte contemporanea. 103 i titoli fino a oggi in catalogo, e di questi una nutrita selezione è in mostra a Ca’ Pesaro.
Accanto ai classici d’ogni tempo e ai maggiori poeti italiani contemporanei, tra gli autori dei testi troviamo le più diverse personalità del mondo della cultura europea, mentre tantissimi sono gli artisti coinvolti in oltre venticinque anni d’attività: da Enrico Baj a Emilio Vedova, da Enrico Castellani ad Agostino Bonalumi; e ancora Mimmo Paladino, Lucio Del Pezzo, Giuseppe Maraniello, Jannis Kounellis, Pino Spagnulo, Ugo Nespolo, Piero Dorazio, Nicola De Maria e tanti altri.
Tra gli stranieri, anche Corneille, Morellet, Arroyo, Viallat, Shafik, Kenjiro Azuma, Idetoshi Nagasawa, Hsiao Chin.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
mimmo paladino ·
enrico baj ·
jannis kounellis ·
emilio vedova ·
nicola de maria ·
enrico castellani ·
ca pesaro galleria internazionale d arte moderna ·
piero dorazio ·
agostino bonalumi ·
giuseppe maraniello ·
ugo nespolo ·
lucio del pezzo ·
idetoshi nagasawa ·
pino spagnulo ·
orneille ·
morellet ·
arroyo ·
viallat ·
shafik ·
kenjiro azuma ·
hsiao chin e al
COMMENTI

-
Dal 27 gennaio 2023 al 02 maggio 2023 Milano | Museo del Duomo
Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga
-
Dal 01 febbraio 2023 al 26 febbraio 2023 Torino | Sedi varie
Black History Month Torino. II Edizione
-
Dal 28 gennaio 2023 al 27 aprile 2023 Venezia | Palazzo Loredan - Istituto Veneto di Lettere, Scienze ed Arti
De Visi Mostruosi e Caricature. Da Leonardo da Vinci a Bacon
-
Dal 27 gennaio 2023 al 05 febbraio 2023 Bologna | Sedi varie
ART CITY Bologna 2023
-
Dal 27 gennaio 2023 al 16 aprile 2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine
-
Dal 26 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023 Firenze | Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati
Sauro Cavallini. L’opera di un internato