Facce. Sguardi storici della ritrattistica vigezzina

Facce. Sguardi storici della ritrattistica vigezzina, Centro Culturale Vecchio Municipio, Santa Maria Maggiore
Dal 13 Luglio 2013 al 29 Settembre 2013
Santa Maria Maggiore | Verbano-Cusio-Ossola
Luogo: Centro Culturale Vecchio Municipio
Indirizzo: piazza Risorgimento
Orari: tutti i gioni 10-12/ 16.30-19; dal 9 settembre nel fine settimana
Enti promotori:
- Comune di Santa Maria Maggiore
Costo del biglietto: € 2
Telefono per informazioni: +39 0324 95091
E-Mail info: info@comune.santamariamaggiore.vb.it
Sito ufficiale: http://www.comune.santamariamaggiore.vb.it
Un nuovo evento nell’ambito delle esposizioni organizzate dopo la ristrutturazione del Centro Culturale del Vecchio Municipio, che questa volta “riparte della origini”, ovvero dagli esordi della pittura vigezzina, dal suo primo esprimersi come necessità, come mestiere e guadagno. Il tema principe della pittura valligiana era la ritrattistica, un incontro fatale fra chi intendeva eternarsi, o commemorare un parente scomparso, e chi era abile a rispondere a questo bisogno. Questa descrizione semplicistica è stata superata, nel corso della storia, dalla passione, dal genio, dall’approccio intellettuale, dal talento e il ritratto è diventato un “éscamotage” per realizzare un’opera d’arte, un mezzo per entrare nella psiche di una persona e farla emergere con i giusti colori, i tagli più indicati, la tecnica più adatta. La mostra raccoglie molti pezzi, alcuni inediti, della storia del ritratto e molti nomi. Per la prima volta, verranno pubblicate una piccola guida alla mostra, per chi ne voglia conservare un prezioso ricordo e poi un catalogo più esaustivo, per gli appassionati. L’allestimento è declinato in tre sedi: Centro Culturale Vecchio Municipio, dove si racconterà un po’ la storia del ritratto; la Scuola di Belle Arti Rossetti Valentini, che ospiterà gli splendidi ritratti femminili in costume con i monili storici e il Museo dello Spazzacamino presso il quale si potranno visitare le bellissime fotografie di Marcello Francone, “Facce in bianco e nero” realizzate in occasione dei Raduno Internazionale dello Spazzacamino 2010. Segnaliamo, nell'ambito dell’ inaugurazione della mostra un intervento pianistico di Natalia Ratti che con il consueto estro darà una lettura sonora di qualche ritratto vigezzino.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970