Flow, arte contemporanea italiana e cinese in dialogo

Flow, arte contemporanea italiana e cinese in dialogo
Dal 25 March 2017 al 7 May 2017
Vicenza
Luogo: Basilica Palladiana
Indirizzo: piazza dei Signori
Curatori: Maria Yvonne Pugliese, Peng Feng
Enti promotori:
- Associazione Culturale YARC
- Comune di Vicenza
- Patrocinio della Regione Veneto e sostegno dell’Istituto Confucio di Venezia
In Basilica palladiana dal 25 marzo al 7 maggio 2017 torna con la seconda edizione la mostra “Flow, arte contemporanea italiana e cinese in dialogo”, a cura di Maria Yvonne Pugliese e Peng Feng, un’occasione dove l'arte contemporanea si fa strumento di comprensione e interrogazione reciproca fra due culture.
Grazie all’interazione tra arte e filosofia si raccoglie un panorama di visioni del nostro mondo che non vuole dare delle risposte ma offrire considerazioni sulle maggiori tematiche contemporanee, rendere evidenti differenze e somiglianze tra le due culture e favorire l'apertura verso nuove forme di pensiero.
Organizzata e ideata dall'Associazione Culturale YARC in collaborazione con il Comune di Vicenza, con il Patrocinio della Regione Veneto e il sostegno dell'Istituto Confucio di Venezia.
Tra gli artisti italiani invitati ci sono: Roberto Pugliese con Fluide propagazioni alchemiche e Arthur Duff con l’installazione laser Scatter / Cadaver.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding Center
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
Dal 24 July 2025 al 2 November 2025 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte
Capodimonte Doppio Caravaggio
-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio