Una rassegna dedicata alla figura della donna nell'arte a cavallo di tre secoli.

La mostra DONNE. Corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione alla Galleria d’Arte Moderna di Roma rivela al pubblico sotto nuova luce i mille volti della donna nell'arte tra la fine dell'Ottocento e il presente.

Le circa 100 opere esposte, provenienti dalle collezioni d’arte contemporanea capitoline, raccontano l'universo femminile attraverso le innumerevoli sfumature di visione e rappresentazione che hanno affascinato i protagonisti delle differenti correnti artistiche e culturali.

Da musa ispiratrice, presenza angelica o tentatrice, a entità misteriosa che s’interroga sulla propria identità, fino alla nuova figura nata dalla contestazione degli anni sessanta, la donna è rappresentata costantemente in bilico tra il suo essere allo stesso tempo ninfa gentile e seduttrice crudele, salvatrice o dannazione incarnata, eterna fonte di una forza ctonia o celestiale, delle cui manifestazioni alterne l'arte è da sempre vivida testimone.   

Vedi anche:
DONNE. Corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione
 

FOTO


Donne nell'arte - L'universo ineffabile

Amedeo Bocchi, Nel parco, 1919, Olio su tela, Roma, Galleria d’Arte Moderna | Courtesy of Galleria d’Arte Moderna, Roma
Amedeo Bocchi, Nel parco, 1919, Olio su tela, Roma, Galleria d’Arte Moderna | Courtesy of Galleria d’Arte Moderna, Roma
   
 
  • Amedeo Bocchi, Nel parco, 1919, Olio su tela, Roma, Galleria d’Arte Moderna | Courtesy of Galleria d’Arte Moderna, Roma
  • Lionne (Enrico Della Leonessa), Violette, 1913, Olio su tela, Roma, Galleria d’Arte Moderna | Courtesy of Galleria d’Arte Moderna, Roma
  • Giacomo Balla, Il dubbio, 1907-1908, Olio su carta, Roma, Galleria d’Arte Moderna | Courtesy of Galleria d’Arte Moderna, Roma
  • Primo Conti, Siao Tai Tai (La cinese, Liao Tai Tai), 1924, Olio su tela Roma, Galleria d’Arte Moderna | Courtesy of Galleria d’Arte Moderna, Roma
  • Antonio Donghi, Donna alla toletta, 1930, Olio su tela Roma, Galleria d’Arte Moderna| Courtesy of Galleria d’Arte Moderna, Roma
  • Istvan Csok, Angolo di studio, 1905-1910, Olio su tela Roma, Galleria d’Arte Moderna | Courtesy of Galleria d’Arte Moderna, Roma
  • Virginia Tomescu Scrocco, Giochi di bambine, 1913-1915, Olio su tela Roma, Galleria d’Arte Moderna | Courtesy of Galleria d’Arte Moderna, Roma
  • Camillo Innocenti, La sultana, 1913, Olio su tela Roma, Galleria d’Arte Moderna | Courtesy of Galleria d’Arte Moderna, Roma
  • Giuseppe Carosi, Angelo dei crisantemi (L’Angelo del dolore), 1921, Olio su tavola, Roma, Galleria d’Arte Moderna | Courtesy of Galleria d’Arte Moderna, Roma
  • Felice Carena, Serenità, 1925, Olio su tela | Courtesy of Galleria d’Arte Moderna, Roma
   

COMMENTI

VEDI ANCHE


Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto foto | Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco | Dal 25 novembre 2023 al 17 marzo 2024 Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto Sulle tracce della Madonna di Loreto, arte, storia e religione tra le Marche e il Piemonte.   Turning Heads foto | Anversa | KMSKA - Royal Museum of Fine Arts | Fino al 24 gennaio 2024 Turning Heads Capolavori assoluti di Bruegel, Rubens, Vermeer, Rembrandt, e non solo, arrivano ad Anversa da ogni dove per darsi appuntameno in una mostra unica.   Futurismo e propaganda foto | Treviso | Museo nazionale Collezione Salce | Dal 28 Ottobre 2023 al 25 Febbraio 2024 Futurismo e propaganda Una mostra al Museo nazionale Collezione Salce di Treviso per raccontare come lo   Dieric Bouts. Creatore di immagini foto | Lovanio | M Louven | Dal 20 ottobre 2023 al 14 gennaio 2024 Dieric Bouts. Creatore di immagini Un'importante esposizione riunisce un cospicuo numero di opere del pittore fiammingo che per la prima volta sono presentate tutte insieme nella sua città natale.   La Venezia del '500 arriva a Monaco foto | Monaco di Baviera | Alte Pinakothek | Dal 26 ottobre 2023 al 4 febbraio 2024 La Venezia del '500 arriva a Monaco Bellini, Giorgione, Palma il Vecchio, Lorenzo Lotto, Tiziano e Tintoretto sono alcuni dei grandi Maestri del Rinascimento veneziano a Monaco di Baviera dal 26 ottobre 2023.   Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art foto | Pisa | Palazzo Blu | dal 28 settembre 2023 al 7 aprile 2024 Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art In mostra a Pisa le opere dei più grandi artisti d'avanguardia del Novecento Europeo.   Fantastico Depero foto | Firenze | Palazzo Medici Riccardi | Dal 28 settembre 2023 al 28 gennaio 2024 Fantastico Depero Con Depero. Cavalcata fantastica scopriamo a Palazzo Medici Riccardi dal 28 settembre 2023 al 28 gennaio 2024 il lavoro di Fortunato Depero, futurista e indiscusso maestro dell’arte del Novecento.   Il realismo magico di Lorenzo Mattotti foto | Brescia | Museo di Santa Giulia | Fino al 28 gennaio 2024 Il realismo magico di Lorenzo Mattotti Una mostra al Museo di Santa Giulia a Brescia per raccontare l’arte dell’illustratore, fumettista, artista e regista italiano Lorenzo Mattotti (Brescia, 1954). Fino al 28 gennaio 2024, a cura di Mela   BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO foto | Parma | Fondazione Magnani-Rocca | Dal 9 settembre al 10 dicembre 2023 BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO Un affascinante viaggio espositivo alla scoperta di Umberto Boccioni pre-futurista.   Canova torna in America foto | Washington | National Gallery of Art | dal 11 giugno al 9 ottobre 2023 Canova torna in America Una grande mostra a Washington alla National Gallery celebra il più grande artista italiano del XIX secolo, Antonio Canova   Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista foto | Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista   Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia foto | Brescia | Parco Archeologico e Museo di Santa Giulia | Dal 9 giugno 2023 al 7 gennaio 2024 Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia Un progetto site-specific pensato per il Parco Archeologico di Brescia romana e per il Museo di Santa Giulia