In attesa di poterla ammirare a Roma in una mostra già annunciata alle Scuderie del Quirinale per marzo 2014, inaugura all’Orangerie di Parigi "Frida Kahlo/Diego Rivera. L’art en fusion".
Il Museo dell’Orangerie, in collaborazione con il museo Dolores Olmedo de Mexico, a sessant'anni dalla morte di Frida Kahlo, porta a Parigi l’arte della pittrice eccezionalmente esibita insieme a quella del compagno di sempre Diego Rivera, con l’obiettivo di raccontare la loro tumultuosa storia d'amore e le influenze artistiche che i due personaggi esercitarono uno sull’altra.
Le opere di Frida Kahlo saranno inoltre protagoniste di una mostra in programma a Roma presso le Scuderie del Quirinale nella primavera 2014.

Per saperne di più:
- La stagione di Frida Kahlo
- Frida Kahlo alle Scuderie del Quirinale
 

FOTO


Frida Kahlo e Diego Rivera di nuovo insieme a Parigi

Frida Kahlo - Ritratto di Donna Rosita Morillo, 1944. Olio su masonite, 76x61. Col. Museo Dolores Olmedo, Xochimilco, México. Photographs by Erik Meza / Javier Otaola; image © Archivo Museo Dolores Olmedo, 2013 Banco de México
Frida Kahlo - Ritratto di Donna Rosita Morillo, 1944. Olio su masonite, 76x61. Col. Museo Dolores Olmedo, Xochimilco, México. Photographs by Erik Meza / Javier Otaola; image © Archivo Museo Dolores Olmedo, 2013 Banco de México
   
 
  • Frida Kahlo - Ritratto di Donna Rosita Morillo, 1944. Olio su masonite, 76x61. Col. Museo Dolores Olmedo, Xochimilco, México. Photographs by Erik Meza / Javier Otaola; image © Archivo Museo Dolores Olmedo, 2013 Banco de México
  • Diego Rivera, La venditrice di calle, 1943. Olio su masonite, 152 x 120,5 cm. © Photo Francisco Kochen © ADAGP, Paris 2013
  • Diego Rivera, La Fucilazione di Massimiliano, affresco. Col. Museo Dolores Olmedo, Xochimilco, México. Photographs by Erik Meza / Javier Otaola ; image © Archivo Museo Dolores Olmedo ©2013 Banco de México Diego Rivera Frida Ka
  • Frida Kahlo, La colonna spezzata, 1944. Olio su tela, 39,5 x 30,5 cm. Col. Museo Dolores Olmedo, Xochimilco, México. Photographs by Erik Meza / Javier Otaola; image © Archivo Museo Dolores Olmedo, 2013 Banco de Méxic
  • Frida Kahlo, La mia balia ed io, 1937. Olio su metallo, 30,5 x 35 cm. Col. Museo Dolores Olmedo, Xochimilco, México. Photographs by Erik Meza / Javier Otaola; image © Archivo Museo Dolores Olmedo, 2013 Banco de México Diego
  • Frida Kahlo, Ritratto di Luther Burbank, 1931. Olio su masonite, 87 x 62 cm. Col. Museo Dolores Olmedo, Xochimilco, México. Photographs by Erik Meza / Javier Otaola; image © Archivo Museo Dolores Olmedo, 2013 Banco de México
  • Frida Kahlo, El Camion, 1929. Olio su tela, 26 x 55,5 cm. Col. Museo Dolores Olmedo, Xochimilco, México. Photographs by Erik Meza / Javier Otaola ; image © Archivo Museo Dolores Olmedo, 2013 Banco de México
  • Frida Kahlo, La Niña Virginia, 1929. Olio su masonite, 78,5 x 61 cm. Col. Museo Dolores Olmedo, Xochimilco, México. Photographs by Erik Meza / Javier Otaola; image © Archivo Museo Dolores Olmedo 2013 Banco de México
  • Frida Kahlo, Ritratto di Alicia Galant, 1927. Olio su tela, 108 x 93,5 cm. Col. Museo Dolores Olmedo, Xochimilco, México. Photographs by Erik Meza / Javier Otaola; image © Archivo Museo Dolores Olmedo, 2013 Banco de México
  • Diego Rivera, Ritratto di Dolores Olmedo, 1955. Olio su tela, 201,2 x 153,1 cm. Col. Museo Dolores Olmedo, Xochimilco, México. Photographs by Erik Meza / Javier Otaola ; image © Archivo Museo Dolores Olmedo ©2013 Banco de Méxi
  • Diego Rivera, La Canoa Enflorada, 1931. Olio su tela, 201,5 x 160 cm. Col. Museo Dolores Olmedo, Xochimilco, México. Photographs by Erik Meza / Javier Otaola ; image © Archivo Museo Dolores Olmedo ©2013 Banco de México Diego R
  • Diego Rivera, Natura Morta Cubista (con bottiglia), 1916. Olio su tela, 81,9 x 65,4 cm. Col. Museo Dolores Olmedo, Xochimilco, México. Photographs by Erik Meza / Javier Otaola ; image © Archivo Museo Dolores Olmedo ©2013 Banco de M&e
  • Diego Rivera - El Rastro, 1915.Olio su tela, 27,5 x 38,6 cm.Col. Museo Dolores Olmedo, Xochimilco, México
  • Diego Rivera - La fonte di Toledo, 1913.Olio su tela, 166,3 x 204,6 cm.Col. Museo Dolores Olmedo, Xochimilco, México
  • Diego Rivera - Notturno in Avila, 1907.Olio su tela, 99,5 x 92,6 cm.Col. Museo Dolores Olmedo, Xochimilco, México
  • Diego Rivera - Autoritratto con Chambergo, 1907.Olio su tela, 85 x 62,2 cm.Col. Museo Dolores Olmedo, Xochimilco, México
  • Frida Kahlo, Autoritratto con Changuito, 1945. Olio su masonite, 56 x 41,5 cm. Col. Museo Dolores Olmedo, Xochimilco, México. Photographs by Erik Meza / Javier Otaola; image © Archivo Museo Dolores Olmedo, 2013 Banco de México
  • Frida Kahlo, Senza Speranza, 1945. Olio su tela, 40 x 30,5. Col. Museo Dolores Olmedo, Xochimilco, México. Photographs by Erik Meza / Javier Otaola; image © Archivo Museo Dolores Olmedo, 2013 Banco de México
  • Frida Kahlo, Autoritratto con vestito di velluto, 1926. Olio su tela, 79,7 x 59,9 cm. Photo Francisco Kochen © ADAGP, Paris 2013. Courtesy Google Arts and Culture
   

COMMENTI

VEDI ANCHE


Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio foto | Ferrara | Palazzo dei Diamanti | Dal 22 marzo al 20 luglio 2025 Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio In mostra a Ferrara le opere di due grandi Maestri della Belle Époque in un incontro inedito che rievoca le seducenti atmosfere della Parigi di fin de siècle.   Le Meraviglie di Joel Meyerowitz foto | Brescia | Museo di Santa Giulia | Fino al 24 agosto 2025 Le Meraviglie di Joel Meyerowitz Viaggio negli archivi della memoria di un grande della fotografia americana: Joel Meyerowitz   Tiziano, un secolo di capolavori foto | Tiziano Tiziano, un secolo di capolavori Le mille sfumature del Cinquecento nei capolavori di Tiziano.   Nessuno Tocchi Oliviero foto | Una raccolta degli scatti più famosi del grande fotografo italiano Nessuno Tocchi Oliviero Vulcanico e irriverente, Oliviero Toscani è morto il 13 gennaio 2025. Una galleria immagini per celebrarne l’avventurosa carriera, tra icone di un’epoca e immagini da riscoprire.   Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo foto | Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco | Dal 30 novembre 2024 al 30 marzo 2025 Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo Da Roma a Cuneo, una selezione unica di capolavori celebra la trasformazione artistica del paesaggio urbano settecentesco.   Anni '60: un decennio d'oro a Milano foto | Lecco | Palazzo delle Paure | Dal 13 luglio al 24 novembre 2024 Anni '60: un decennio d'oro a Milano A Palazzo delle Paure di Lecco una mostra racconta un memorabile decennio in cui la città di Milano fu protagonista indiscussa della scena culturale internazionale.   La fotografia è la nostra storia foto | Brescia | Mo.Ca. – Centro per le Nuove Culture | Fino al 27 agosto 2024 La fotografia è la nostra storia In mostra con Brescia Photo Festival l'indicibilità della storia contemporanea attraverso lo sguardo di Maurizio Galimberti.   Paris 1924: Sport, Arte e Corpo foto | Al Fitzwilliam Museum di Cambridge Paris 1924: Sport, Arte e Corpo Una mostra dedicata alle Olimpiadi del 24 al Fitzwilliam Museum di Cambridge   L'arte della luce: Luce per l'arte foto | Con Rimani i luoghi d'arte risplendono di nuova luce L'arte della luce: Luce per l'arte Da Napoli a Torino, da Firenze a Venezia, da Tintoretto a Canova, la luce su misura per i capolavori dell'arte italiana è firmata Rimani.   Tiziano, un secolo di capolavori foto | Tiziano Tiziano, un secolo di capolavori Le mille sfumature del Cinquecento nei capolavori di Tiziano.   Preraffaelliti. Rinascimento moderno foto | Forlì | Museo Civico San Domenico | Fino al 30 giugno 2024 Preraffaelliti. Rinascimento moderno A Forlì, i Preraffaelliti incontrano i grandi Maestri del Rinascimento italiano.   Dalla realtà all’astrazione foto | Brescia | Museo di Santa Giulia Dalla realtà all’astrazione In mostra a Brescia la poetica di Franco Fontana, pioniere della fotografia.