Museo di Roma a Palazzo Braschi | Dal 27 ottobre 2021 al 27 marzo 2022
Ospiti d'onore di un'imperdibile mostra romana i capolavori di Klimt e la "sua" Italia.
La mostra allestita al Museo di Roma a Palazzo Braschi, curata da Franz Smola, Maria Vittoria Marini Clarelli e Sandra Tretter è un progetto corale, nato dalla sinergia tra la Sovrintendenza ai beni culturali di Roma Capitale, il Belvedere Museum di Vienna, la Klimt Foundation e la Neue Galerie Graz.
KLIMT. La Secessione e l’Italia si dipana attraverso un suggestivo filo rosso che lega le donne e i paesaggi di Gustav Klimt ai diversi viaggi in Italia intrapresi dal maestro della Secessione viennese, ripercorrendone con più 200 opere - tra disegni, dipinti, sculture e manifesti d’epoca - la vita e la produzione artistica di cui i passaggi nel Belpaese segnarono momenti cruciali.

• KLIMT. La Secessione e l’Italia
• Klimt incanta Roma, tra ori, donne sensuali, capolavori perduti
• Da Roma a Piacenza nel segno di Gustav Klimt
FOTO
KLIMT. La Secessione e l’Italia
Gustav Klimt, Amiche I (Le Sorelle), 1907, Olio su tela, 125 × 42 cm, Vienna, Klimt Foundation | © Klimt Foundation, Vienna
COMMENTI
VEDI ANCHE











