Una grande mostra londinese sulla storia millenaria dell'isola mediterranea
Il British Museum di Londra presenta "Sicily: culture and conquest", monumentale rassegna dedicata alla storia millenaria della Sicilia, dall'arrivo dei Greci nel VII secolo a.C. al loro incontro con i Fenici, fino al periodo della dominazione normanna tra il 1100 e il 1250 d.C. e alla compresenza in successione di Roma, Bisanzio, e dell'Islam. Una corrispondenza tra grandi isole (la Gran Bretagna e la Sicilia) e un omaggio ad una grande cultura del Mediterraneo frutto di contaminazioni secolari tra molti popoli, che sovrapponendo saperi e usanze contribuirono a dar vita ad un'identità culturale unica nel suo genere. Dal 21 aprile al 14 agosto 2016.
Vedi anche:
- Il British Museum sbarca in Sicilia
- La Palermo Arabo-Normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale Patrimonio dell'UNESCO
- Itinerario Palermo Arabo-Normanna
- ARTE.it Guida di Palermo
Vedi anche:
- Il British Museum sbarca in Sicilia
- La Palermo Arabo-Normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale Patrimonio dell'UNESCO
- Itinerario Palermo Arabo-Normanna
- ARTE.it Guida di Palermo
FOTO
La Sicilia va al British
Sicily Palermo Bust Small, Limestone head from a temple, Selinous, Sicily, c. 540-510 BC | Courtesy of Museo Archeologico Regionale A Salinas, Palermo © Regione Siciliana
COMMENTI
VEDI ANCHE











