Genova
Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Luca Leoncini

Storico dell'arte, Luca Leoncini è direttore del Museo di Palazzo Reale di Genova. 51 anni, romano, ha vissuto molti anni a Londra, dove ha finito i suoi studi dal 1992 vive e lavora a Genova ha scritto saggi sull'arte genovese, ha curato grandi mostre e convegni internazionali.
-
Cappella di San Giovanni Battista
La cappella è uno scrigno che custodisce importanti esempi della migliore scultura rinascimentale. Viene progettata secondo un gusto ancora tardogotico dal Gaggini, ma il Rinascimento ...
-
Palazzo Reale
La vicenda storica del Palazzo inizia il 4 febbraio 1643 con Stefano e Giovanni Battista Balbi che commissionano la costruzione dell’attuale corpo centrale. Di questa fase restano ...
-
Bar Ristorante Old Port
Situato di fronte al centro storico di Genova nel cuore del Porto Antico tra l’Acquario e il Museo del Mare, il locale è il posto ideale per il break di mezzogiorno, dispone ...
-
Antica Gelateria Guarino
Ad un passo da Spianata Castelletto, l'incontro è tra i più piacevoli, qui lavora un artigiano del gelato,Massimiliano che con naturale graziae dolci di pasticceria sa ...
-
Funicolare
Qui si viene per mangiare soprattutto la farinata: la farinata della Funicolare, infatti, è molto apprezzata e famosa non soltanto tra i genovesi, ma anche tra i clienti stranieri. ...

Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
OPERE

Vetrate della facciata
Chiesa di San Giovanni in MonteLUOGHI

Ducea di Nelson
Maniace
-
Notizie
-
Milano | 05/03/2021
Dieci podcast per conoscere le grandi fotografe
-
Lecce | 05/03/2021
Una finestra sul Novecento: apre al pubblico la Collezione Biscozzi Rimbaud
-
04/03/2021
Una chiacchierata con Michelangelo grazie all'intelligenza artificiale
LEGGI TUTTO >
-
Milano | 05/03/2021
Dieci podcast per conoscere le grandi fotografe
-
Mostre
- Dal 04/03/2021 al 31/05/2021 Torino | Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino - Sala Mostre Juvarra Filippo Juvarra regista di corti e capitali dalla Sicilia al Piemonte all’Europa
- Dal 25/02/2021 al 30/05/2021 Torino | Galleria Sabauda Caravaggio ai Musei Reali. Da Roma un capolavoro dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica
- Dal 03/03/2021 al 27/02/2022 Udine | Castello di Udine Antichi abitatori delle grotte in Friuli
LEGGI TUTTO >
-
Guide
- Lecce | Chiesa Chiesa di San Niccolò dei Greci
- Bologna | Opera Sant’Eligio
- Vicenza | Opera Battesimo di Cristo
- Venezia | Monumento Molino Stucky
LEGGI TUTTO >
-
Info
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2021 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati