Mostra Sandro Marasco/ Fabrizio Fontana a Lecce. Le informazioni sulla mostra Sandro Marasco/ Fabrizio Fontana, i curatori, gli orari di ingresso, il costo dei biglietti, i numeri per prenotare, il comunicato stampa sulla mostra Sandro Marasco/ Fabrizio Fontana del museo Palazzo della Cultura - Zeffirino Rizzelli di Lecce.

Sandro Marasco/ Fabrizio Fontana, Palazzo della Cultura - Zeffirino Rizzelli, Galatina (LE)

Sandro Marasco/ Fabrizio Fontana, Palazzo della Cultura - Zeffirino Rizzelli, Galatina (LE)

Mappa

Scheda Mostra

Sandro Marasco/ Fabrizio Fontana

Sandro Marasco, Fabrizio Fontana


  • Luogo: Palazzo della Cultura - Zeffirino Rizzelli
  • Curatori: Lorenzo Madaro
  • Città: Galatina
  • Provincia: Lecce
  • Data inizio: 19 Luglio 2013
  • Data fine: 30 Luglio 2013
  • Telefono per informazioni: +39 329 6872838
  • E-Mail info
  • Sito ufficiale

Comunicato Stampa:

“Ogni giorno sparo le mie cazzate”. 
“Sono fuori per lavoro per lavoro sono fuori” 
Sono solo due dei titoli dell’ingente mole di opere che Fabrizio Fontana ha realizzato per questa nuova e ricca collezione in cui esplora in chiave inedita i propri temi caldi: gioco, doppio gioco, giochi di parole. Art and Ars Gallery organizza, giovedì 18 luglio alle ore 20 al P.Art Palazzo della Cultura di Galatina Lecce in via P. Cafaro 2, la personale di Fabrizio Fontana "Un analgesico per l’emicrania, una coppia di dadi e le mie pantofole blu sono tutto ciò di cui adesso ho bisogno" e la personale di Sandro Marasco “Sandro Marasco-Pietro Cavoti" con la partecipazione di Ippolito Chiarello. 
Le mostre si svolgeranno la prima nelle sale del laboratorio urbano P.Art, la seconda all'interno del Museo Pietro Cavoti. E mentre Fontana ritorna alla pittura, restando ironico e non sapendo far a meno di esplorare la realtà con tono beffardo, l’artista Sandro Marasco si confronta, invece, con la complessa personalità dello uomo/studioso Pietro Cavoti e lo fa nel pieno rispetto della propria cifra stilista: coinvolgendo altri artisti Marasco ha dato vita ad un intervento site specific che, utilizzando diversi linguaggi, riflette sui luoghi come sulle relazioni degli individui con essi.