Calle del Paradiso
Castello

- Dove: Calle del Paradiso
- Indirizzo: Calle del Paradiso
- Trasporti: Vaporetto: linea 1, 2, fermata Rialto
- Durata Visita: 1 ora e 30 minuti circa
La calle, così chiamata probabilmente per la fastosità con cui veniva decorata nelle festività, è uno dei principali esempi di edilizia gotica “popolare”. Il complesso di due quinte di case a schiera venne iniziato dall’abate di Pomposa, Andrea, e concluso dalle famiglie Foscari e Mocenigo. Le case sono dotate del barbacane, trave dei solai del primo piano che fuoriescono come mensole mentre alla testa della calle è collocato un bell’arco con il rilievo della Madonna della Misericordia (XV sec.)