Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
Genova, Piazza del Principe 4
- Indirizzo: Piazza del Principe 4
- E-Mail: info.ge@dopart.it
- Telefono: +39 010 255509
- Apertura: Tutti i giorni 10 - 18 (ultimo ingresso alle 17) | chiuso il 1 gennaio, domenica di Pasqua, 25 dicembre
- Costo: ingresso al museo e al giardino: intero 11 € | ridotto (gruppi, scuole, giovani dai 6 ai 26 anni) 9 €
- Durata Visita: 1 ora circa
DESCRIZIONE:
Nelle sale del prestigioso palazzo, fondato nel 1529, Andrea Doria diede vita ad una grande corte rinascimentale. Artefice della decorazione e degli arredi di gran parte delle sale fu il pittore fiorentino Perino del Vaga. All'interno del palazzo si conservano affreschi, dipinti e sculture di importanti artisti liguri, italiani e stranieri, oltre ad una pregevole serie di arazzi. Nel giardino all’italiana si trova la monumentale fontana marmorea di Nettuno, opera dei fratelli Carlone. Il palazzo è tuttora di proprietà della famiglia Doria Pamphilj.
Nelle sale del prestigioso palazzo, fondato nel 1529, Andrea Doria diede vita ad una grande corte rinascimentale. Artefice della decorazione e degli arredi di gran parte delle sale fu il pittore fiorentino Perino del Vaga. All'interno del palazzo si conservano affreschi, dipinti e sculture di importanti artisti liguri, italiani e stranieri, oltre ad una pregevole serie di arazzi. Nel giardino all’italiana si trova la monumentale fontana marmorea di Nettuno, opera dei fratelli Carlone. Il palazzo è tuttora di proprietà della famiglia Doria Pamphilj.
COMMENTI
LE MOSTRE










Mappa