Palazzo Reale
Torino, Piazzetta Reale 1
- Indirizzo: Piazzetta Reale 1
- E-Mail: mr-to.info@beniculturali.it
- Apertura: Mar - Sab 9 - 19 (chiusura biglietteria h 18) | chiuso Lun / 1° Gen / 1° Mag / 25 dic
- Costo: intero 12 € | Ridotto 2 €
- Trasporti: Fermata 245 Garibaldi: linee 4, 7, 11, 27, 51, 57, Star 2.
Fermate 471 e 472 castello: linee 13, 13/, 15, 55, 56. - Durata Visita: 1 ora e 30 minuti circa
DESCRIZIONE:
Delimitato dalla cancellata di Pelagio Palagi (1835-39) che chiude Piazzetta Reale, l'edificio fu la residenza dei Savoia e del primo re d'Italia fino al 1865 e poi venne ancora utilizzato dalla Famiglia Reale fino al 1946.
L'impianto si deve ad Ascanio Vittozzi sulla fine del XVI secolo, seguito poi dagli altri architetti di corte Carlo e Amedeo di Castellamonte, Carlo Morello, a cui si deve la facciata (1658), e Maurizio Valperga.
A Guarino Guarini si deve la soluzione definitiva della Cappella della Sindone nata come cappella palatina.
A partire di primi decenni del Settecento Filippo Juvarra prima, seguito da Benedetto Alfieri dispiegarono la loro arte nell'aggiornamento degli Appartamenti reali. Proprio a Juvarra si deve la spettacolare Scala delle Forbici e la Galleria, allora detta della Regina poi decorata da Claudio Francesco Beaumont, e che oggi ospita l'Armeria Reale.
Gli ultimi grandi interventi vennero realizzati nel corso del XIX secolo da Pelagio Palagi ed Emilio Stramucci.
Delimitato dalla cancellata di Pelagio Palagi (1835-39) che chiude Piazzetta Reale, l'edificio fu la residenza dei Savoia e del primo re d'Italia fino al 1865 e poi venne ancora utilizzato dalla Famiglia Reale fino al 1946.
L'impianto si deve ad Ascanio Vittozzi sulla fine del XVI secolo, seguito poi dagli altri architetti di corte Carlo e Amedeo di Castellamonte, Carlo Morello, a cui si deve la facciata (1658), e Maurizio Valperga.
A Guarino Guarini si deve la soluzione definitiva della Cappella della Sindone nata come cappella palatina.
A partire di primi decenni del Settecento Filippo Juvarra prima, seguito da Benedetto Alfieri dispiegarono la loro arte nell'aggiornamento degli Appartamenti reali. Proprio a Juvarra si deve la spettacolare Scala delle Forbici e la Galleria, allora detta della Regina poi decorata da Claudio Francesco Beaumont, e che oggi ospita l'Armeria Reale.
Gli ultimi grandi interventi vennero realizzati nel corso del XIX secolo da Pelagio Palagi ed Emilio Stramucci.
COMMENTI
LE MOSTRE
![Splendori della tavola](http://www.arte.it/foto/138x138/e1/127629-Splendori_della_Tavola.jpg)
![Fabio Viale. In between](http://www.arte.it/foto/138x138/92/121563-unnamed.png)
![Cinema a Palazzo](http://www.arte.it/foto/138x138/8f/92397-cinema_a_palazzo_2.jpg)
![Visioni reali. Percorso attraverso gli spazi, le collezioni e le persone](http://www.arte.it/foto/138x138/ac/85589-Alice_Mirolo_Royal_Kitchen_1.jpg)
![La balaustra del trono di Palazzo Reale restaurata](http://www.arte.it/foto/138x138/71/74051-MRT_PR_TRONO_POSTRESTAURO.jpg)
![Cinema a Palazzo Reale](http://www.arte.it/foto/138x138/c4/66881-loca-palazzo.jpg)
![Le bianche statuine. I biscuit del Palazzo Reale](http://www.arte.it/foto/138x138/78/65939-PALAZZOREALE_BISQUIT_PICCOLA.jpg)
![Le invenzioni di Grechetto](http://www.arte.it/foto/138x138/aa/65941-1_Testa_di_uomo_vestito_allorientale_con_profilo_rivolto_a_destra_met_XVII_secolo.jpg)
![Charlotte Salomon. Vita? o Teatro?](http://www.arte.it/foto/138x138/68/61679-Autoritratto-1940.jpg)
![I Santi d'Italia. La pittura devota tra Tiziano, Guercino e Carlo Maratta](http://www.arte.it/foto/138x138/4e/63149-Enea_Salmeggia.jpg)
![Musei Reali di Torino: torna a risplendere la Cappella Carlo Alberto](http://www.arte.it/foto/138x138/59/60623-03_Finale_-_Cappella_Carlo_Alberto_-_Altare_3_-min.jpg)
![La Sindone a Palazzo Reale. Tesori preziosi e luoghi sacri al tempo di Guarini, Juvarra e Alfieri](http://www.arte.it/foto/138x138/18/31843-image.png)
![Massimo Listri](http://www.arte.it/foto/138x138/41/26449-PALAZZOREALE-FACCIATA.jpg)
![#CrossHeritage](http://www.arte.it/foto/138x138/d2/26298-CrossHeritage_Rendering_Progetto_Reale_Caleidoscopio_Reale_bassa.jpg)
![La Sabauda in tour per le città: proiezioni, esperimenti e verifiche sul territorio](http://www.arte.it/foto/138x138/54/23213-ISO-8859-15_Jan_van_Eyck_Stimmate_di_San_Francesco_Torino_Palazzodicitt_.jpg)
![David Seymour. Retrospettiva](http://www.arte.it/foto/138x138/23/21402-seym.jpg)
![Giuliano Vangi. Veio](http://www.arte.it/foto/138x138/7f/20511-gv.jpg)
![Appartamento della Regina](http://www.arte.it/foto/138x138/03/18945-pr.jpg)
Mappa