A Bologna 15mila tagliandi staccati nel primo giorno di apertura delle vendite
A ruba i biglietti per la mostra organizzata da Genus Bononiae
Johannes Vermeer, La ragazza con l’orecchino di perla, 1665 circa, olio su tela, cm 44,5 x 39. L’Aia, lascito di Arnoldus Andries des Tombe. © L’Aia, Gabinetto reale di pitture Mauritshuis
L.S.
13/11/2013
Bologna - Nella prima giornata dedicata alle prenotazioni via internet o tramite call center, sono stati venduti 15mila biglietti in 8 ore. A scatenare la furia di acquisti è la mostra evento che il prossimo febbraio porterà a Palazzo Fava a Bologna “La ragazza con l’orecchino di perla”.
Marco Goldin, organizzatore dell’esposizione non nasconde lo stupore: “Siamo abituati a grandi numeri, ma finora il nostro record con le mostre su Van Gogh a Treviso e Brescia e quelle su Monet a Verona e Vicenza abbiamo raggiunto un massimo di 5.500 tagliandi in un giorno intero. In questo caso, è la prima volta che il capolavoro, secondo solo alla Gioconda, viene prestato in Europa, e la gente ha capito la portata dell’evento”.
Il dipinto impegnato in una tournée che oggi lo vede esposto alla Frick Collection di New York, dall’8 febbraio al 25 maggio avrà a Bologna la sua unica stazione italiana ed europea prima di far ritorno all’Aia.
Marco Goldin, organizzatore dell’esposizione non nasconde lo stupore: “Siamo abituati a grandi numeri, ma finora il nostro record con le mostre su Van Gogh a Treviso e Brescia e quelle su Monet a Verona e Vicenza abbiamo raggiunto un massimo di 5.500 tagliandi in un giorno intero. In questo caso, è la prima volta che il capolavoro, secondo solo alla Gioconda, viene prestato in Europa, e la gente ha capito la portata dell’evento”.
Il dipinto impegnato in una tournée che oggi lo vede esposto alla Frick Collection di New York, dall’8 febbraio al 25 maggio avrà a Bologna la sua unica stazione italiana ed europea prima di far ritorno all’Aia.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dal 23 al 29 giugno sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Raffaello all'omaggio ad Arnaldo Pomodoro
-
Pisa | Dal 14 ottobre a Pisa
I maestri della Belle Epoque in arrivo a Palazzo Blu
-
Udine | Nuova sede della Fondazione Aquileia
Ad Aquileia Palazzo Brunner-Segré torna a nuova vita dopo un restauro
-
Roma | Fino al 21 settembre ai Musei Capitolini
Una regina polacca nella Roma barocca. Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski si raccontano in una mostra
-
Bergamo | Al via Season, una mostra diffusa in città
A Bergamo un’estate con Maurizio Cattelan
-
Lecco | Dal 13 giugno al 2 novembre una mostra racconta il rapporto tra arte e follia
A Lecco Ligabue e l'arte degli outsider