La mostra inaugurata l'8 febbraio a Palazzo Fava
Pubblico in coda a Bologna per i capolavori del Mauritshuis

Gerrit Van Hontorst detto Gherardo delle Notti, Suonatrice di Violino, 1626
E.B.
09/02/2014
Bologna - Palazzo Fava inaugura una delle mostre più chiacchierate del 2014, "La ragazza con l'orecchino di perla - Il mito della Golden Age da Vermeer a Rembrandt, Capolavori dal Mauritshuis".
Più di 120 mila le prenotazioni prima dell'apertura, di cui 2.700 per l'8 febbraio, alle quali si sono aggiunti 1.350 biglietti disponibili direttamente in cassa.
In occasione della prima giornata l'esposizione è rimasta aperta fino alle 2 del mattino, mentre l'organizzazione a partire dalle 21 ha cominciato a offrire stuzzichini e bevande calde per addolcire l'attesa.
In serata i più fortunati sono riusciti ad ammirare le opere insieme allo stesso curatore, Marco Goldin, che ha accompagnato il pubblico in due turni. Nel frattempo per la città felsinea si sono avvicendati concerti ed eventi, tra cui quelli organizzati da Genus Bononiae in collaborazione con diverse istituzioni locali.
La mostra e il calendario delle attività collaterali proseguiranno in parallelo fino al 25 maggio.
Consulta anche:
Le foto della mostra
Guida d'arte di Bologna
Più di 120 mila le prenotazioni prima dell'apertura, di cui 2.700 per l'8 febbraio, alle quali si sono aggiunti 1.350 biglietti disponibili direttamente in cassa.
In occasione della prima giornata l'esposizione è rimasta aperta fino alle 2 del mattino, mentre l'organizzazione a partire dalle 21 ha cominciato a offrire stuzzichini e bevande calde per addolcire l'attesa.
In serata i più fortunati sono riusciti ad ammirare le opere insieme allo stesso curatore, Marco Goldin, che ha accompagnato il pubblico in due turni. Nel frattempo per la città felsinea si sono avvicendati concerti ed eventi, tra cui quelli organizzati da Genus Bononiae in collaborazione con diverse istituzioni locali.
La mostra e il calendario delle attività collaterali proseguiranno in parallelo fino al 25 maggio.
Consulta anche:
Le foto della mostra
Guida d'arte di Bologna
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Brescia | Dal 25 gennaio al 15 giugno a Palazzo Martinengo
Da Boldini a De Nittis, les Italiens de Paris incantano Brescia
-
Rovigo | Dal 21 febbraio a Rovigo, Palazzo Roverella
Hammershøi, il maestro del silenzio, per la prima volta in Italia
-
Roma | A Roma dal 6 febbraio al 23 marzo
Italia al lavoro. Ottant'anni di passione e creatività in mostra al Palaexpo
-
Reggio Calabria | Dall’8 febbraio al 27 aprile al Palazzo della Cultura “Pasquino Crupi”
A Reggio Calabria il progetto "SalvArti". In mostra le opere sottratte alla criminalità, da de Chirico a Warhol
-
Milano | Dal 15 febbraio al 29 giugno
Casorati incanta Milano con 100 capolavori