La mostra inaugurata l'8 febbraio a Palazzo Fava
Pubblico in coda a Bologna per i capolavori del Mauritshuis

Gerrit Van Hontorst detto Gherardo delle Notti, Suonatrice di Violino, 1626
E.B.
09/02/2014
Bologna - Palazzo Fava inaugura una delle mostre più chiacchierate del 2014, "La ragazza con l'orecchino di perla - Il mito della Golden Age da Vermeer a Rembrandt, Capolavori dal Mauritshuis".
Più di 120 mila le prenotazioni prima dell'apertura, di cui 2.700 per l'8 febbraio, alle quali si sono aggiunti 1.350 biglietti disponibili direttamente in cassa.
In occasione della prima giornata l'esposizione è rimasta aperta fino alle 2 del mattino, mentre l'organizzazione a partire dalle 21 ha cominciato a offrire stuzzichini e bevande calde per addolcire l'attesa.
In serata i più fortunati sono riusciti ad ammirare le opere insieme allo stesso curatore, Marco Goldin, che ha accompagnato il pubblico in due turni. Nel frattempo per la città felsinea si sono avvicendati concerti ed eventi, tra cui quelli organizzati da Genus Bononiae in collaborazione con diverse istituzioni locali.
La mostra e il calendario delle attività collaterali proseguiranno in parallelo fino al 25 maggio.
Consulta anche:
Le foto della mostra
Guida d'arte di Bologna
Più di 120 mila le prenotazioni prima dell'apertura, di cui 2.700 per l'8 febbraio, alle quali si sono aggiunti 1.350 biglietti disponibili direttamente in cassa.
In occasione della prima giornata l'esposizione è rimasta aperta fino alle 2 del mattino, mentre l'organizzazione a partire dalle 21 ha cominciato a offrire stuzzichini e bevande calde per addolcire l'attesa.
In serata i più fortunati sono riusciti ad ammirare le opere insieme allo stesso curatore, Marco Goldin, che ha accompagnato il pubblico in due turni. Nel frattempo per la città felsinea si sono avvicendati concerti ed eventi, tra cui quelli organizzati da Genus Bononiae in collaborazione con diverse istituzioni locali.
La mostra e il calendario delle attività collaterali proseguiranno in parallelo fino al 25 maggio.
Consulta anche:
Le foto della mostra
Guida d'arte di Bologna
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Bologna | Dal 27 marzo al 30 giugno
Oltre il mito: Che Guevara si racconta a Bologna
-
Mantova | Dal 12 aprile a Palazzo Ducale
Il doppio volto di Andrea Mantegna presto in mostra a Mantova
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Nuoro | Dal 12 aprile al 29 giugno negli spazi del Camuc e della Stazione dell'Arte di Ulassai
Miró e Maria Lai, a Ulassai un dialogo tra poesia e memoria