Festa anche a Parigi con la riapertura del Musée Picasso
Buon compleanno Pablo
Autoritratto, Pablo Picasso
La Redazione
24/10/2014
Firenze - Il 25 ottobre di 133 anni fa in Plaza de la Merced a Malaga nasceva sotto il segno dello scorpione Pablo Picasso. Proprio nel giorno dell’anniversario, a Parigi, nel distretto culturale del Marais, dopo cinque anni di tumultuosa attesa, rinascerà finalmente anche il Musée Picasso, dimora di quattromila metri quadri per quattrocento capolavori, il cui radicale restauro è costato 52 milioni di euro.
E l’atmosfera di festa in onore dell’artista contagia anche Palazzo Strozzi dove è in corso la mostra “Picasso e la modernità spagnola”, inaugurata lo scorso 20 settembre e già apprezzata da oltre 45mila visitatori. Qui tutti coloro che sono nati lo stesso giorno del pittore, il 25 ottobre avranno diritto ad accedere gratuitamente.
Consulta anche:
Picasso e la modernità spagnola
Il Musée Picasso di nuovo in corsa
E l’atmosfera di festa in onore dell’artista contagia anche Palazzo Strozzi dove è in corso la mostra “Picasso e la modernità spagnola”, inaugurata lo scorso 20 settembre e già apprezzata da oltre 45mila visitatori. Qui tutti coloro che sono nati lo stesso giorno del pittore, il 25 ottobre avranno diritto ad accedere gratuitamente.
Consulta anche:
Picasso e la modernità spagnola
Il Musée Picasso di nuovo in corsa
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Pisa | Dal 15 ottobre a Pisa
La Belle Époque oltre la superficie a Palazzo Blu
-
Il maestro del Novecento in due grandi mostre
A Ferrara e Ravenna è l’ora di Chagall
-
Milano | A Palazzo Reale dal 9 ottobre al 6 gennaio
Art from Inside: nove capolavori svelati dalle tecnologie della medicina
-
Roma | Dall’8 ottobre all’8 marzo a Roma
A Palazzo Bonaparte un viaggio nell'universo di Mucha tra bellezza e seduzione