Festa anche a Parigi con la riapertura del Musée Picasso
Buon compleanno Pablo

Autoritratto, Pablo Picasso
La Redazione
24/10/2014
Firenze - Il 25 ottobre di 133 anni fa in Plaza de la Merced a Malaga nasceva sotto il segno dello scorpione Pablo Picasso. Proprio nel giorno dell’anniversario, a Parigi, nel distretto culturale del Marais, dopo cinque anni di tumultuosa attesa, rinascerà finalmente anche il Musée Picasso, dimora di quattromila metri quadri per quattrocento capolavori, il cui radicale restauro è costato 52 milioni di euro.
E l’atmosfera di festa in onore dell’artista contagia anche Palazzo Strozzi dove è in corso la mostra “Picasso e la modernità spagnola”, inaugurata lo scorso 20 settembre e già apprezzata da oltre 45mila visitatori. Qui tutti coloro che sono nati lo stesso giorno del pittore, il 25 ottobre avranno diritto ad accedere gratuitamente.
Consulta anche:
Picasso e la modernità spagnola
Il Musée Picasso di nuovo in corsa
E l’atmosfera di festa in onore dell’artista contagia anche Palazzo Strozzi dove è in corso la mostra “Picasso e la modernità spagnola”, inaugurata lo scorso 20 settembre e già apprezzata da oltre 45mila visitatori. Qui tutti coloro che sono nati lo stesso giorno del pittore, il 25 ottobre avranno diritto ad accedere gratuitamente.
Consulta anche:
Picasso e la modernità spagnola
Il Musée Picasso di nuovo in corsa
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Mondo | Dal 4 aprile al 24 agosto al Musée d'Art Moderne
Henri Matisse e Marguerite. A Parigi una mostra racconta il legame tra padre e figlia
-
Brescia | Dal 25 gennaio al 15 giugno a Palazzo Martinengo
Da Boldini a De Nittis, les Italiens de Paris incantano Brescia
-
Rovigo | Dal 21 febbraio a Rovigo, Palazzo Roverella
Hammershøi, il maestro del silenzio, per la prima volta in Italia
-
Roma | A Roma dal 6 febbraio al 23 marzo
Italia al lavoro. Ottant'anni di passione e creatività in mostra al Palaexpo
-
Reggio Calabria | Dall’8 febbraio al 27 aprile al Palazzo della Cultura “Pasquino Crupi”
A Reggio Calabria il progetto "SalvArti". In mostra le opere sottratte alla criminalità, da de Chirico a Warhol