Dal 18 gennaio al 12 febbraio
Instagrammers in azione per il Duomo di Firenze

Battistero, Firenze (photo courtesy Opera di Santa Maria del Fiore)
Ludovica Sanfelice
14/01/2016
Firenze - Per celebrare l'Opera di Santa Maria del Fiore che da 720 anni è impegnata nella tutela, promozione e valorizzazione della Cattedrale e degli altri suoi monumenti e fabbricati, dal 18 gennaio al 12 febbraio, lo spazio polivalente del Museo dell'Opera del Duomo espone gratuitamente scatti dei capolavori architettonici di Firenze.
La rassegna intitolata "The Best of the Duomo" nasce dalla collaborazione tra Il Grande Museo del Duomo e @igers_firenze, i cui team social hanno lavorato affiancati per un anno selezionando le migliori fotografie realizzate dagli utenti e indicizzate con tag #museoduomofi e #igersfirenze.
Migliaia di immagini della Cattedrale, del Campanile di Giotto, della Cupola del Brunelleschi e del Battistero di San Giovanni che su giudizio inappellabile dell'organizzazione sono state ridotte ad una raccolta di 150 scorci spettacolari tra quelli che hanno vinto il contest e quelli scattati nel corso di una speciale giornata che ha riunito 15 instagrammers provenienti da tutta la Toscana.
Consulta anche:
Guida d'arte di Firenze
La rassegna intitolata "The Best of the Duomo" nasce dalla collaborazione tra Il Grande Museo del Duomo e @igers_firenze, i cui team social hanno lavorato affiancati per un anno selezionando le migliori fotografie realizzate dagli utenti e indicizzate con tag #museoduomofi e #igersfirenze.
Migliaia di immagini della Cattedrale, del Campanile di Giotto, della Cupola del Brunelleschi e del Battistero di San Giovanni che su giudizio inappellabile dell'organizzazione sono state ridotte ad una raccolta di 150 scorci spettacolari tra quelli che hanno vinto il contest e quelli scattati nel corso di una speciale giornata che ha riunito 15 instagrammers provenienti da tutta la Toscana.
Consulta anche:
Guida d'arte di Firenze
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Bologna | Dal 27 marzo al 30 giugno
Oltre il mito: Che Guevara si racconta a Bologna
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Nuoro | Dal 12 aprile al 29 giugno negli spazi del Camuc e della Stazione dell'Arte di Ulassai
Miró e Maria Lai, a Ulassai un dialogo tra poesia e memoria
-
Brescia | Il maestro americano in mostra a Brescia
Un acrobata della fotografia. Denis Curti racconta Joel Meyerowitz
-
Roma | Dal 10 maggio al 23 novembre un’Opera Aperta nel Complesso di Santa Maria Ausiliatrice
Ricostruire per curare. Ecco "Opera aperta", il Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura di Venezia