A due mesi dall’inaugurazione
Verso il Museo dell’Opera del Duomo a Firenze

Allestimento del Museo dell'Opera del Duomo: sistemazione del Geremia di Donatello
L.Sanfelice
26/08/2015
Firenze - A due mesi dall’apertura al pubblico, prevista per il 29 ottobre, a Firenze fervono i lavori di realizzazione del nuovo Museo dell’Opera del Duomo.
L’allestimento, che si annuncia spettacolare, comincia a popolarsi delle opere della più importante collezione mondiale di scultura sacra medievale e rinascimentale fiorentina. Proprio in questi giorni infatti sono state spogliate dagli imballaggi protettivi e sistemate nella definitiva collocazione le sedici monumentali statue che decoravano il Campanile di Giotto, commissionate dall’Opera di Santa Maria del Fiore tra il 1330 e il 1430, e i due Evangelisti di Donatello e Nanni di Banco scolpiti per la facciata del Duomo di Firenze tra il 1408 ed il 1415.
Tra le sculture per il Campanile spiccano i Profeti di Donatello, tra cui figura anche lo straordinario Geremia che ispirò Michelangelo nella realizzazione del David.
Per approfondimenti:
Guida d'arte di Firenze
Ecce Museo dell'Opera del Duomo
Il Nuovo Museo dell'Opera del Duomo di Firenze
L’allestimento, che si annuncia spettacolare, comincia a popolarsi delle opere della più importante collezione mondiale di scultura sacra medievale e rinascimentale fiorentina. Proprio in questi giorni infatti sono state spogliate dagli imballaggi protettivi e sistemate nella definitiva collocazione le sedici monumentali statue che decoravano il Campanile di Giotto, commissionate dall’Opera di Santa Maria del Fiore tra il 1330 e il 1430, e i due Evangelisti di Donatello e Nanni di Banco scolpiti per la facciata del Duomo di Firenze tra il 1408 ed il 1415.
Tra le sculture per il Campanile spiccano i Profeti di Donatello, tra cui figura anche lo straordinario Geremia che ispirò Michelangelo nella realizzazione del David.
Per approfondimenti:
Guida d'arte di Firenze
Ecce Museo dell'Opera del Duomo
Il Nuovo Museo dell'Opera del Duomo di Firenze
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Treviso | Dal 23 marzo alla Gypsotheca di Possagno
Canova e la nascita della scultura moderna, racconto di un’opera che cambiò la storia
-
I film da vedere in primavera
L’Agenda dell’Arte - Al cinema