A due mesi dall’inaugurazione
Verso il Museo dell’Opera del Duomo a Firenze

Allestimento del Museo dell'Opera del Duomo: sistemazione del Geremia di Donatello
L.Sanfelice
26/08/2015
Firenze - A due mesi dall’apertura al pubblico, prevista per il 29 ottobre, a Firenze fervono i lavori di realizzazione del nuovo Museo dell’Opera del Duomo.
L’allestimento, che si annuncia spettacolare, comincia a popolarsi delle opere della più importante collezione mondiale di scultura sacra medievale e rinascimentale fiorentina. Proprio in questi giorni infatti sono state spogliate dagli imballaggi protettivi e sistemate nella definitiva collocazione le sedici monumentali statue che decoravano il Campanile di Giotto, commissionate dall’Opera di Santa Maria del Fiore tra il 1330 e il 1430, e i due Evangelisti di Donatello e Nanni di Banco scolpiti per la facciata del Duomo di Firenze tra il 1408 ed il 1415.
Tra le sculture per il Campanile spiccano i Profeti di Donatello, tra cui figura anche lo straordinario Geremia che ispirò Michelangelo nella realizzazione del David.
Per approfondimenti:
Guida d'arte di Firenze
Ecce Museo dell'Opera del Duomo
Il Nuovo Museo dell'Opera del Duomo di Firenze
L’allestimento, che si annuncia spettacolare, comincia a popolarsi delle opere della più importante collezione mondiale di scultura sacra medievale e rinascimentale fiorentina. Proprio in questi giorni infatti sono state spogliate dagli imballaggi protettivi e sistemate nella definitiva collocazione le sedici monumentali statue che decoravano il Campanile di Giotto, commissionate dall’Opera di Santa Maria del Fiore tra il 1330 e il 1430, e i due Evangelisti di Donatello e Nanni di Banco scolpiti per la facciata del Duomo di Firenze tra il 1408 ed il 1415.
Tra le sculture per il Campanile spiccano i Profeti di Donatello, tra cui figura anche lo straordinario Geremia che ispirò Michelangelo nella realizzazione del David.
Per approfondimenti:
Guida d'arte di Firenze
Ecce Museo dell'Opera del Duomo
Il Nuovo Museo dell'Opera del Duomo di Firenze
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year
-
Brescia | A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026
Valentina e oltre: l’autunno di Brescia tra i sogni di Crepax e le illustrazioni di Jacovitti
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
Perugia | Dal 1° ottobre 2025 al 7 gennaio 2026
L’atteso ritorno: Raffaello a Perugia per il Giubileo della Speranza