Vinum Nostrum. Arte, scienza e miti del vino nelle civiltà del Mediterraneo antico

Vinum Nostrum
26/04/2011
Firenze - E’ Pompei la protagonista della grande mostra “Vinum Nostrum”, fino al 15 maggio a Palazzo Pitti. Sculture, affreschi e mosaici, accompagnati da video e apparati multimediali, racconteranno la millenaria storia della vite e del vino. Particolarità dell’iniziativa è quella di proporre contemporaneamente in tutta Italia una serie di itinerari collegati a partire dall’area archeologica vesuviana. È un tentativo di legare un percorso espositivo alle realtà territoriali e sarà una piacevole occasione di scoperta e di crescita per chi vuole unire la qualità archeologica a quella del paesaggio e dell’ambiente naturale.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
I film da vedere in primavera
L’Agenda dell’Arte - Al cinema
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
-
Mondo | Fino al 7 settembre al Museum of Fine Arts
Van Gogh e i Roulin, storia di un'amicizia nei ritratti in mostra a Boston