Dal 10 dicembre
Triora inaugura il nuovo Museo delle Streghe

L.S.
06/12/2016
Imperia - Sabato 10 dicembre alle ore 11, il Museo Etnostorico della Stregoneria di Triora inaugurerà le attività nella nuova sede di Palazzo Stella, gioiello architettonico nel centro del borgo celebre per la feroce caccia alle streghe che si scatenò tra il 1587 e il 1589.
Dall'impegno del Comune di Triora, della Regione Liguria, della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio nasce così un percorso di scoperta sul pensiero magico, sulle sue espressioni artistiche, sulle competenze mediche della cerchia delle accusate che progressivamente, di sezione in sezione, scivola nella spirale medievale delle pestilenze e delle carestie che socialmete degenerarono in diffidenza, in Inquisizione, in confessioni estorte e in orribili torture ai danni di un gruppo di donne accusate di stregoneria, di commerio con il demonio e perfino di cannibalismo verso i bambini.
E proprio ai bambini, già dalla prima fase dell'allestimento, saranno rivolte attenzioni e cure particolari.
Seguiranno quindi spazi destinati alla Biblioteca e ad un Centro di Documentazione internazionale sui temi della stregoneria e della caccia alle streghe.
Curiosità, suggestione, timore cresceranno nel corso della visit, nutriti dalle croache e dai misteri che il Museo conserva per "stregare" chi fa visita a Triora.
Dall'impegno del Comune di Triora, della Regione Liguria, della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio nasce così un percorso di scoperta sul pensiero magico, sulle sue espressioni artistiche, sulle competenze mediche della cerchia delle accusate che progressivamente, di sezione in sezione, scivola nella spirale medievale delle pestilenze e delle carestie che socialmete degenerarono in diffidenza, in Inquisizione, in confessioni estorte e in orribili torture ai danni di un gruppo di donne accusate di stregoneria, di commerio con il demonio e perfino di cannibalismo verso i bambini.
E proprio ai bambini, già dalla prima fase dell'allestimento, saranno rivolte attenzioni e cure particolari.
Seguiranno quindi spazi destinati alla Biblioteca e ad un Centro di Documentazione internazionale sui temi della stregoneria e della caccia alle streghe.
Curiosità, suggestione, timore cresceranno nel corso della visit, nutriti dalle croache e dai misteri che il Museo conserva per "stregare" chi fa visita a Triora.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto
-
Dal 7 al 13 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Modigliani
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro