Artissima13

Fotografia di David LaChapelle
10/11/2006
10 - 12 novembre: appuntamento glamour al Lingotto Fiere di Torino con l’Internazionale di Arte Contemporanea. Artisti, collezionisti, direttori di museo, curatori, critici si incontrano per offrire l’opportunità di conoscere le ultimissime tendenze dell’arte e per scoprire nuove gallerie e giovani artisti. Si punta sulla giovane creatività e sulle più recenti ricerche di materiali e linguaggi originali, tra fotografie, video, installazioni e performance. Oltre 200 tra i più noti collezionisti mondiali e ben 172 gallerie compongono un mix di realtà consolidate e di nuove generazioni.
L’evento conferma la Fiera di Torino come la manifestazione di riferimento internazionale per l’arte emergente, grazie anche a un comitato scientifico curatore del programma degli incontri, composto dai più accreditati nomi a livello internazionale: David A. Ross, President ArtistPensionTrust, New York – coordinatore, Ida Gianelli, Direttore Castello di Rivoli, Museo d’Arte Contemporanea, Pier Giovanni Castagnoli, Direttore GAM/Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino.
Il programma culturale comprende cinque conversazioni su argomenti di attualità, legati all’arte contemporanea, con la partecipazione di personalità internazionali. Per il 2006 Artissima ha coinvolto artisti come Jeremy Deller, Francesco Vezzoli ed Eric Van Lieshout, testimoni delle più recenti tragedie della guerra come Gilles Saussier, Steve Mumford, Martha Rosler, blogger e giornalisti come Tyler Green, Barry Schwabsky, Walter Robinson ed Alessandra Mammì, direttori e curatori museali quali Adam Weinberg, Charles Esche, Ralph Rugoff, Yuko Hasegawa, Benjamin Weil, Marcella Beccaria, Massimiliano Gioni su temi quali “Collezionare l’incollezionabile” e “Re-inventare le nuove collezioni”, insieme ad esperti delle nuove frontiere dell’arte (e del mercato dell’arte) cinese come Fei Dawei, Huang Zhuan, Lu Jie, Sunjung Kim.
Tra le sezioni, Present Future, che vedrà in concorso i progetti di 14 artisti emergenti, e Constellations, che prevede una scenografica esposizione che ospiterà progetti artistici di grandi dimensioni con ambizione museale.
La città di Torino, durante la Fiera, propone una serie di eventi, mostre internazionali, inaugurazioni, e installazioni luminose lungo le vie principali.
Per il programma culturale in dettaglio visitare il sito: www.artissima.it
Artissima13. Internazionale d'Arte Contemporanea a Torino
10 - 12 Novembre 2006
Lingotto Fiere - Via Nizza 280 - 10126 Torino
Info: Associazione Artissima - Tel. 011 546284 - www.artissima.it
L’evento conferma la Fiera di Torino come la manifestazione di riferimento internazionale per l’arte emergente, grazie anche a un comitato scientifico curatore del programma degli incontri, composto dai più accreditati nomi a livello internazionale: David A. Ross, President ArtistPensionTrust, New York – coordinatore, Ida Gianelli, Direttore Castello di Rivoli, Museo d’Arte Contemporanea, Pier Giovanni Castagnoli, Direttore GAM/Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino.
Il programma culturale comprende cinque conversazioni su argomenti di attualità, legati all’arte contemporanea, con la partecipazione di personalità internazionali. Per il 2006 Artissima ha coinvolto artisti come Jeremy Deller, Francesco Vezzoli ed Eric Van Lieshout, testimoni delle più recenti tragedie della guerra come Gilles Saussier, Steve Mumford, Martha Rosler, blogger e giornalisti come Tyler Green, Barry Schwabsky, Walter Robinson ed Alessandra Mammì, direttori e curatori museali quali Adam Weinberg, Charles Esche, Ralph Rugoff, Yuko Hasegawa, Benjamin Weil, Marcella Beccaria, Massimiliano Gioni su temi quali “Collezionare l’incollezionabile” e “Re-inventare le nuove collezioni”, insieme ad esperti delle nuove frontiere dell’arte (e del mercato dell’arte) cinese come Fei Dawei, Huang Zhuan, Lu Jie, Sunjung Kim.
Tra le sezioni, Present Future, che vedrà in concorso i progetti di 14 artisti emergenti, e Constellations, che prevede una scenografica esposizione che ospiterà progetti artistici di grandi dimensioni con ambizione museale.
La città di Torino, durante la Fiera, propone una serie di eventi, mostre internazionali, inaugurazioni, e installazioni luminose lungo le vie principali.
Per il programma culturale in dettaglio visitare il sito: www.artissima.it
Artissima13. Internazionale d'Arte Contemporanea a Torino
10 - 12 Novembre 2006
Lingotto Fiere - Via Nizza 280 - 10126 Torino
Info: Associazione Artissima - Tel. 011 546284 - www.artissima.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 24 gennaio al 14 giugno a Palazzo Martinengo
Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
Sul piccolo schermo dal 29 settembre al 5 ottobre
La settimana in tv, dai bambini di Valerio Berruti alla sfida tra Bernini e Borromini
-
Milano | A Milano fino all’11 gennaio 2026
“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale
-
Milano | A Milano fino all’8 febbraio
Al Mudec un nuovo sguardo sull'evoluzione di Escher, tra scienza e influssi islamici
-
Firenze | Gli appuntamenti da non perdere in autunno
Beato Angelico, Toulouse-Lautrec, Tim Burton. Le mostre da vedere a Firenze