Artissima13

Fotografia di David LaChapelle
10/11/2006
10 - 12 novembre: appuntamento glamour al Lingotto Fiere di Torino con l’Internazionale di Arte Contemporanea. Artisti, collezionisti, direttori di museo, curatori, critici si incontrano per offrire l’opportunità di conoscere le ultimissime tendenze dell’arte e per scoprire nuove gallerie e giovani artisti. Si punta sulla giovane creatività e sulle più recenti ricerche di materiali e linguaggi originali, tra fotografie, video, installazioni e performance. Oltre 200 tra i più noti collezionisti mondiali e ben 172 gallerie compongono un mix di realtà consolidate e di nuove generazioni.
L’evento conferma la Fiera di Torino come la manifestazione di riferimento internazionale per l’arte emergente, grazie anche a un comitato scientifico curatore del programma degli incontri, composto dai più accreditati nomi a livello internazionale: David A. Ross, President ArtistPensionTrust, New York – coordinatore, Ida Gianelli, Direttore Castello di Rivoli, Museo d’Arte Contemporanea, Pier Giovanni Castagnoli, Direttore GAM/Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino.
Il programma culturale comprende cinque conversazioni su argomenti di attualità, legati all’arte contemporanea, con la partecipazione di personalità internazionali. Per il 2006 Artissima ha coinvolto artisti come Jeremy Deller, Francesco Vezzoli ed Eric Van Lieshout, testimoni delle più recenti tragedie della guerra come Gilles Saussier, Steve Mumford, Martha Rosler, blogger e giornalisti come Tyler Green, Barry Schwabsky, Walter Robinson ed Alessandra Mammì, direttori e curatori museali quali Adam Weinberg, Charles Esche, Ralph Rugoff, Yuko Hasegawa, Benjamin Weil, Marcella Beccaria, Massimiliano Gioni su temi quali “Collezionare l’incollezionabile” e “Re-inventare le nuove collezioni”, insieme ad esperti delle nuove frontiere dell’arte (e del mercato dell’arte) cinese come Fei Dawei, Huang Zhuan, Lu Jie, Sunjung Kim.
Tra le sezioni, Present Future, che vedrà in concorso i progetti di 14 artisti emergenti, e Constellations, che prevede una scenografica esposizione che ospiterà progetti artistici di grandi dimensioni con ambizione museale.
La città di Torino, durante la Fiera, propone una serie di eventi, mostre internazionali, inaugurazioni, e installazioni luminose lungo le vie principali.
Per il programma culturale in dettaglio visitare il sito: www.artissima.it
Artissima13. Internazionale d'Arte Contemporanea a Torino
10 - 12 Novembre 2006
Lingotto Fiere - Via Nizza 280 - 10126 Torino
Info: Associazione Artissima - Tel. 011 546284 - www.artissima.it
L’evento conferma la Fiera di Torino come la manifestazione di riferimento internazionale per l’arte emergente, grazie anche a un comitato scientifico curatore del programma degli incontri, composto dai più accreditati nomi a livello internazionale: David A. Ross, President ArtistPensionTrust, New York – coordinatore, Ida Gianelli, Direttore Castello di Rivoli, Museo d’Arte Contemporanea, Pier Giovanni Castagnoli, Direttore GAM/Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino.
Il programma culturale comprende cinque conversazioni su argomenti di attualità, legati all’arte contemporanea, con la partecipazione di personalità internazionali. Per il 2006 Artissima ha coinvolto artisti come Jeremy Deller, Francesco Vezzoli ed Eric Van Lieshout, testimoni delle più recenti tragedie della guerra come Gilles Saussier, Steve Mumford, Martha Rosler, blogger e giornalisti come Tyler Green, Barry Schwabsky, Walter Robinson ed Alessandra Mammì, direttori e curatori museali quali Adam Weinberg, Charles Esche, Ralph Rugoff, Yuko Hasegawa, Benjamin Weil, Marcella Beccaria, Massimiliano Gioni su temi quali “Collezionare l’incollezionabile” e “Re-inventare le nuove collezioni”, insieme ad esperti delle nuove frontiere dell’arte (e del mercato dell’arte) cinese come Fei Dawei, Huang Zhuan, Lu Jie, Sunjung Kim.
Tra le sezioni, Present Future, che vedrà in concorso i progetti di 14 artisti emergenti, e Constellations, che prevede una scenografica esposizione che ospiterà progetti artistici di grandi dimensioni con ambizione museale.
La città di Torino, durante la Fiera, propone una serie di eventi, mostre internazionali, inaugurazioni, e installazioni luminose lungo le vie principali.
Per il programma culturale in dettaglio visitare il sito: www.artissima.it
Artissima13. Internazionale d'Arte Contemporanea a Torino
10 - 12 Novembre 2006
Lingotto Fiere - Via Nizza 280 - 10126 Torino
Info: Associazione Artissima - Tel. 011 546284 - www.artissima.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Palazzo Reale fino al 2 novembre
More than kids: Valerio Berruti incanta Milano
-
Mondo | Alla Collezione Olgiati dal 21 settembre all’11 gennaio
A Lugano Burri e Prampolini si confrontano sulla materia
-
Dal 21 al 27 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Edward Hopper al restauro del mosaico della Battaglia di Isso
-
Roma | Dal 24 luglio al 30 settembre 2025
Ancora Caravaggio. La Pala Odescalchi protagonista a Palazzo Barberini
-
Aosta | Dal 19 luglio al 9 novembre 2025
Ad Aosta la magica fotografia di Brassaï
-
Roma | Fino al 14 settembre alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma un dialogo tra gli artisti cinesi e i maestri della collezione Gnamc, da Balla a Cattelan