"Bella cera" in mostra alla Galleria Traghetto di Roma
10/01/2007
Si inaugura sabato 3 febbraio nella nuova sede espositiva romana della Galleria Traghetto la prima mostra personale nella capitale dell’artista piemontese Mirco Marchelli. Sin dall’inizio della sua attività, Marchelli concentra il suo lavoro su una poetica della memoria, sul recupero di vecchi oggetti dimenticati in soffitta, materiali umili che l’artista ripropone in curiosi assemblaggi impacchettati, rimodellati e dipinti, secondo un ordine musicale di equilibrio che tradisce la sua formazione di musicista e compositore. Scolorate bandiere, sgabelli, libri antichi e vecchi messali, carte geografiche strappate vengono reinventate in nuove forme senza tradire la loro essenza originale, anche se spesso il colore trasforma il manufatto e la superficie dell’oggetto diventa un campo di affascinanti cromatismi, simile ad una partitura musicale nella quale le singole campiture di colore sostituiscono le note.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 12 febbraio alle Gallerie Nazionali d’Arte Antica
Bernini e i Barberini, una grande mostra in arrivo a Roma
-
Roma | A Roma dal 21 novembre al 12 aprile
Palazzo Braschi ritrova le ville e i giardini di Roma
-
Roma | Fino al 15 marzo 2026 ai Musei Capitolini
Cartier e il mito: a Roma un racconto di bellezza e ispirazioni
-
Roma | Restauro e valorizzazione per il sito archeologico romano
Nuova vita al Mausoleo di Sant’Elena e alle Catacombe dei Santi Marcellino e Pietro
-
Al Musée du Louvre fino al 26 gennaio 2026
Jacques-Louis David: l’arte che diventa progetto politico e morale
-
Mondo | Dal 15 novembre al KMSKA
Ad Anversa Magritte racconta se stesso