"Bella cera" in mostra alla Galleria Traghetto di Roma
10/01/2007
Si inaugura sabato 3 febbraio nella nuova sede espositiva romana della Galleria Traghetto la prima mostra personale nella capitale dell’artista piemontese Mirco Marchelli. Sin dall’inizio della sua attività, Marchelli concentra il suo lavoro su una poetica della memoria, sul recupero di vecchi oggetti dimenticati in soffitta, materiali umili che l’artista ripropone in curiosi assemblaggi impacchettati, rimodellati e dipinti, secondo un ordine musicale di equilibrio che tradisce la sua formazione di musicista e compositore. Scolorate bandiere, sgabelli, libri antichi e vecchi messali, carte geografiche strappate vengono reinventate in nuove forme senza tradire la loro essenza originale, anche se spesso il colore trasforma il manufatto e la superficie dell’oggetto diventa un campo di affascinanti cromatismi, simile ad una partitura musicale nella quale le singole campiture di colore sostituiscono le note.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | All’Alte Pinakothek di Monaco fino al 5 luglio
Ti racconto una storia. L’arte della narrazione da Brueghel a Rubens
-
Roma | Fino al 22 febbraio a Roma
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Pisa | Dal 15 ottobre a Pisa
La Belle Époque oltre la superficie a Palazzo Blu
-
Roma | Dal 15 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026
Roma e l’invenzione del cinema, a Castel Sant’Angelo un viaggio lungo 60 anni