Bilingue

Il dipinto 7 AM di Riccardo Pocci
05/07/2005
“L’arte, oggi, ha ancora il dovere di scavare dietro le apparenze e di rivelare i segreti nascosti nella vita d'ogni giorno, il mistero dei paesaggi e dei luoghi della nostra quotidianità, la pittura può rappresentare ancora un medium, antico ma in continuo rinnovamento, capace di donarci una nuova consapevolezza del nostro territorio, della “natura” artificiale che ci ingloba, lo strumento per comprendere i meccanismi delle metropoli dove viviamo, allargate in una sequenza di periferie dalle caratteristiche comuni e “globali”, dai palazzi in acciaio e cristallo fino ai grandi centri commerciali”. Lorenzo Canova
Bilingue è una mostra processuale, in cui lo spettatore è chiamato ad individuare i motivi, formali o concettuali, che accomunano le opere affiancate per ogni parete della galleria. Di volta in volta accoppiamenti di autori diversi, che però dialogano mediante alcune affinità di ricerca; similitudini non sempre d’immediata individuazione ma comunque percepibili attraverso un’attenta e scrupolosa lettura critica. Così si motiva questa ampia e coinvolgente collettiva di artisti eterogenei, capaci di creare dialoghi secondo analogie poetiche che si rincorrono lungo tutto il perimetro dello spazio espositivo.
Al seguito di un anno d’intensa e valida programmazione culturale, la galleria Il Sole Arte Contemporanea organizza, con la sua solita chiarezza, quest’ultima mostra prima della consueta pausa estiva.
Artisti in mostra: Perrotta, Zucchi, Mileto, Bellobono, Carini, Fiorelli, Lena, Catalani, Pocci, Baroncelli, Bove, Sion, Verrelli, Lombardino, Fontanile, Radi.
Bilingue
collettiva di artisti
IL SOLE ARTE CONTEMPORANEA
da giovedì 7 luglio sino a sabato 30 luglio via Nomentana 169-00161-Roma
tel.06 4404940 – 06 44251315
ilsoleco@ilsoleproject.191.it
dal martedì al sabato, dalle ore 15:30 alle ore 19:30
Bilingue è una mostra processuale, in cui lo spettatore è chiamato ad individuare i motivi, formali o concettuali, che accomunano le opere affiancate per ogni parete della galleria. Di volta in volta accoppiamenti di autori diversi, che però dialogano mediante alcune affinità di ricerca; similitudini non sempre d’immediata individuazione ma comunque percepibili attraverso un’attenta e scrupolosa lettura critica. Così si motiva questa ampia e coinvolgente collettiva di artisti eterogenei, capaci di creare dialoghi secondo analogie poetiche che si rincorrono lungo tutto il perimetro dello spazio espositivo.
Al seguito di un anno d’intensa e valida programmazione culturale, la galleria Il Sole Arte Contemporanea organizza, con la sua solita chiarezza, quest’ultima mostra prima della consueta pausa estiva.
Artisti in mostra: Perrotta, Zucchi, Mileto, Bellobono, Carini, Fiorelli, Lena, Catalani, Pocci, Baroncelli, Bove, Sion, Verrelli, Lombardino, Fontanile, Radi.
Bilingue
collettiva di artisti
IL SOLE ARTE CONTEMPORANEA
da giovedì 7 luglio sino a sabato 30 luglio via Nomentana 169-00161-Roma
tel.06 4404940 – 06 44251315
ilsoleco@ilsoleproject.191.it
dal martedì al sabato, dalle ore 15:30 alle ore 19:30
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Roma | A Roma dal 6 febbraio al 23 marzo
Italia al lavoro. Ottant'anni di passione e creatività in mostra al Palaexpo
-
Mondo | Dall’8 marzo al 22 giugno
Ricomposti alla National Gallery i grandi polittici del Trecento senese
-
Genova | Oltre 30 siti da visitare il 15 e 16 febbraio
Genova e Roma: per il Giubileo un’edizione speciale dei Rolli Days
-
Il complesso del '500 a un passo dal Colosseo torna a essere fruibile
A Roma Villa Silvestri Rivaldi riapre i battenti