Cappadocia, il silenzio dell’ombra

foto di Rodolfo Fiorenza |
Un paesaggio della Cappadocia fotografato da Rodolfo Fiorenza
12/07/2007
Domenica 22 luglio 2007, alle ore 21.00, sarà inaugurata nel Complesso Monumentale di Santa Maria dello Spasimo a Palermo, la mostra di fotografie di Rodolfo Fiorenza Cappadocia, il silenzio dell’ombra.
La mostra è organizzata nell’ambito della Seconda Edizione del Festival Internazionale di Documentari sul Mediterraneo e sull’Islam, Palermo 22/29 luglio 2007.
Saranno presentate fotografie inedite di un viaggio di Rodolfo Fiorenza in Cappadocia, nel novembre 2006. L’incontro fecondo con la Turchia nasce con i diversi incarichi dell’Università della Tuscia, inizialmente attraverso un lungo studio fotografico svolto sulla chiesa del VI secolo, nella piccola isola di Tavsan, poi in Cappadocia. Le immagini in bianco e nero indagano le rocce modellate dall’erosione e le forme naturali/innaturali dei Camini di Fata, scoprendo e negando la presenza dell’uomo. Nelle inquadrature in campo lungo la saturazione dei neri rende palpabile la densità atmosferica con forti effetti pittorici, mentre le visuali ravvicinate scoprono i dettagli, le fessure e le curve che si rincorrono nei grandi massi.
Rodolfo Fiorenza vive e lavora a Roma. Dagli anni ’70 si dedica alla fotografia, secondo diverse direttive di ricerca. Alle immagini della Sicilia, di Matera, degli Stati Uniti, si accompagnano gli studi ravvicinati di opere artistiche indagate nella loro tecnica esecutiva. Prosegue poi il suo percorso lavorando sull’ingrandimento e la ripetizione di uno stesso particolare, del corpo o di un muro, fino all’astrazione del dato reale. Interviene a volte pittoricamente sulle immagini, rielaborandole in un rapporto introspettivo con la materia.
Il suo lavoro è presente nelle pubblicazioni LA PITTURA IN ITALIA: Il Novecento 2 1945-1990 e Il Novecento 3 le ultime ricerche, Electa, Milano 1993.
Negli anni 1986, 1990 e 2000 espone alla Biennale Internationale pour la Photographie d’Art et de Recherche, Parigi.
L’ultima personale, nell’ambito del Festival Internazionale della Fotografia Roma 2007, è Elogio dell’ombra, allo Studio Trisorio di Roma.
Rodolfo Fiorenza
Cappadocia, il silenzio dell’ombra
22 - 29 luglio 2007
Complesso Monumentale di Santa Maria dello Spasimo
Palermo, Via dello Spasimo, 13
La mostra è organizzata nell’ambito della Seconda Edizione del Festival Internazionale di Documentari sul Mediterraneo e sull’Islam, Palermo 22/29 luglio 2007.
Saranno presentate fotografie inedite di un viaggio di Rodolfo Fiorenza in Cappadocia, nel novembre 2006. L’incontro fecondo con la Turchia nasce con i diversi incarichi dell’Università della Tuscia, inizialmente attraverso un lungo studio fotografico svolto sulla chiesa del VI secolo, nella piccola isola di Tavsan, poi in Cappadocia. Le immagini in bianco e nero indagano le rocce modellate dall’erosione e le forme naturali/innaturali dei Camini di Fata, scoprendo e negando la presenza dell’uomo. Nelle inquadrature in campo lungo la saturazione dei neri rende palpabile la densità atmosferica con forti effetti pittorici, mentre le visuali ravvicinate scoprono i dettagli, le fessure e le curve che si rincorrono nei grandi massi.
Rodolfo Fiorenza vive e lavora a Roma. Dagli anni ’70 si dedica alla fotografia, secondo diverse direttive di ricerca. Alle immagini della Sicilia, di Matera, degli Stati Uniti, si accompagnano gli studi ravvicinati di opere artistiche indagate nella loro tecnica esecutiva. Prosegue poi il suo percorso lavorando sull’ingrandimento e la ripetizione di uno stesso particolare, del corpo o di un muro, fino all’astrazione del dato reale. Interviene a volte pittoricamente sulle immagini, rielaborandole in un rapporto introspettivo con la materia.
Il suo lavoro è presente nelle pubblicazioni LA PITTURA IN ITALIA: Il Novecento 2 1945-1990 e Il Novecento 3 le ultime ricerche, Electa, Milano 1993.
Negli anni 1986, 1990 e 2000 espone alla Biennale Internationale pour la Photographie d’Art et de Recherche, Parigi.
L’ultima personale, nell’ambito del Festival Internazionale della Fotografia Roma 2007, è Elogio dell’ombra, allo Studio Trisorio di Roma.
Rodolfo Fiorenza
Cappadocia, il silenzio dell’ombra
22 - 29 luglio 2007
Complesso Monumentale di Santa Maria dello Spasimo
Palermo, Via dello Spasimo, 13
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival